Le tre migliori mountain bike del 2021: ecco quali sono

Con il passare del tempo, l’evoluzione tecnologica ha riguardato tantissimi campi, come ad esempio quello del ciclismo.

Nel corso degli anni, infatti, sono state realizzate delle bici sempre più all’avanguardia e dotate di diverse soluzioni molto interessanti dal punto di vista tecnologico, che hanno inevitabilmente reso molto più funzionali ed efficienti i modelli lanciati sul mercato e proposti a tutti gli appassionati del genere. In modo particolare, quando si parla di mountain bike, si fa riferimento a uno di quei modelli di bici che vanno per la maggiore soprattutto tra i più piccoli. Alzi la mano chi non ha iniziato ad andare in bici proprio con una mountain bike.

Ebbene, con il passare del tempo, ci si accorge di come le mountain bike possono essere impiegate anche per affrontare una serie di numerosi e svariati percorsi, come quello del Parco Tepilora, oppure come tante strade in collina e in montagna, andando alla ricerca di soluzioni in grado di trasmettere una certa adrenalina rispetto ai percorsi usuali proposti dal ciclismo su strada. Per chi volesse riscoprire questa passione puntando sull’acquisto di biciclette usate o per quanti volessero semplicemente continuare ad alimentarla acquistando un modello di mountain bike dal rapporto qualità/prezzo migliore, ecco alcuni validi consigli sulle tre migliori scelte su cui puntare, tenendo conto anche dell’importanza in termini ambientali di andare in bici.

La mtb più adatta ai principianti

Nel 2021, il miglior modello di mountain bike dedicato a tutti coloro che si avvicinano a questa branca del ciclismo da completi inesperti, corrisponde sicuramente a quella dei Fratelli Schiano Energy. Stiamo facendo riferimento a una bici biammortizzata da adulto, con ruote da 26”.

Uno degli aspetti che più colpiscono è chiaramente l’ottimo prezzo in riferimento alla qualità di questo mezzo. D’altro canto, anche dal punto di vista estetico, questa mountain bike è davvero di alto livello. Tra i vantaggi troviamo sicuramente il fatto di poter contare su un telaio in alluminio, in grado di garantire robustezza, ma al contempo anche senza condizionare troppo il peso della bici.

Non solo, dal momento che questa mtb è dotata di due ammortizzatori e non capita molto di frequente di vedere una simile funzionalità su MTB che hanno un simile prezzo. Il cambio targato Shimano garantisce 18 velocità ed è più che sufficiente per chi è alle prime esperienze con l’universo del MTB.

Licorne, 21 marce e un ottimo rapporto tra qualità e prezzo

Si tratta di una mtb che è stata prodotta da parte di un brand tedesco e rappresenta uno dei modelli di maggiore interesse che si possono trovare sul mercato senza spendere una cifra troppo elevata. Tra i vantaggi di questa Licorne MTB troviamo prima di tutto il cambio Shimano a 21 marce, l’ideale per affrontare ogni tipo di terreno, indipendentemente dal fatto che ci si trovi in pianura piuttosto che in salita.

D’altro canto, anche il telaio presenta delle ottime qualità in termini di robustezza e solidità, realizzato in acciaio. Molto buone anche le sospensioni anteriori, che riescono a garantire un buon livello di praticità anche quando si tratta di affrontare dei percorsi su terreni un po’ rovinati.

Il modello Hardtail con freno a disco della BIKESTAR

Ancora una volta il marchio tedesco Bikestar propone un mezzo molto interessante, sia per le sue caratteristiche che tendono a garantire prestazioni piuttosto elevate, sia per il prezzo, non eccessivo per tali specifiche.

Il fatto di avere una mtb con telaio in alluminio rappresenta un’ottima soluzione per affrontare gite sia quotidiane che un po’ più impegnative. Un cambio Shimano a 21 rapporti, con una dotazione di sospensioni anteriori oltre che freni a disco sia anteriori che posteriori: si tratta di un modello che viene suggerito sia a tutti quelli che hanno già avuto un po’ di esperienza con questo tipo di bici, ma anche a quanti si approcciano per la prima volta all’universo off-road.