Se nell’arredare casa esiste un classico intramontabile, quello non può che essere il vaso. Si tratta di un elemento di design che si adatta bene sia all’interno che all’esterno, in grado di dare ad una casa quella marcia in più tanto cercata.
Che siano vasi in vetro di Murano o vasi di design più moderni, parliamo pur sempre di oggetti d’arredo che hanno doppia funzionalità: da un lato l’utilizzo per i quali sono nati, dall’altro l’intento di dare all’ambiente una luce più forte e quindi un tocco in più anche al salotto.
Adornare la casa con i vasi
Un vaso d’arredo posizionato in soggiorno riesce a trasformare l’intero design di tutta la casa. Oggetti colorati, dalle forme bizzarre, realizzati con materiali classici o innovativi, consentono di personalizzare l’ambiente con poco. In virtù del fatto che il soggiorno sia la stanza dell’appartamento più vissuta, darle un’impronta originale, unica, colorata e fresca può essere un modo come un altro per trasformare l’intero aspetto di casa
Decorazioni low cost? ci pensano i vasi
Il punto cruciale di ogni persona che deve arredare casa concerne il budget non sempre molto esoso. Ecco perché i vasi sono la soluzione perfetta. Anche scegliendo gli artigianali o i brandizzati di un certo calibro, il costo che affronti sarà di gran lunga inferiore rispetto a qualunque altro oggetto di decoro di tuo interesse. Vuoi mettere il fatto di poter sfoggiare fiori e piante in un vaso di design con un qualunque soprammobile fine a sé stesso?
Scegliendo un vaso di design a basso costo ottieni tanto con poco: si pensi ai vasi in terracotta, realizzati quindi con materiali economici ma che hanno comunque tinte e design particolari; si peni ancora ai modelli etnici che portano in casa quella ventata di orientale che oggi piace molto alle nuove generazioni quando arredano casa. Contrariamente poi a quanto si pensi, oggi nemmeno più quelli in ceramica o in porcellana costano tanto, in commercio ne trovi per tutti i gusti.
Lo stile del salotto
Non possiamo certo nascondere che lo stile del salotto sia un elemento determinante nella scelta dei vasi. Ogni design, ogni ambiente ha le sue rigide regole quando si decora. In un ambiente antico ti servono elementi che svecchino un po’ quell’aria pesante, mentre negli ambienti minimal ti servono elementi che non stonino con il concetto di semplicità. Detto in altri termini ti servono vasi che creino armonia.
In un soggiorno arredato sui toni del bianco, o dove ci sono molti elementi chiari e in metallo, non puoi che scegliere vasi in vetro. Vanno bene anche quelli di Murano, poiché realizzati con giochi di trasparenze ed opacità non di poco conto. Sempre in un salotto dai toni chiari può andar bene un vaso tondo, o comunque dalle forme morbide, che rievocano i toni del mare. Di contro, in una casa dove predomina il legno, allora ci vogliono vasi con colori caldi, di grandi dimensioni, magari variopinti e di grande effetto visivo.
In ultimo nei soggiorni dallo stile moderno l’ideale è usare un vaso particolare, con spigoli, forme allungate o comunque particolari. Il gioco di curve e di linee dà quella sensazione di modernità che richiama in un certo senso anche lo stile urbano chic.
Conclusioni
Possiamo concludere dicendo che scegliere un vaso è semplice ma sicuramente non un qualcosa da prendere sottogamba. Per cui, se hai la possibilità di interfacciarti con un esperto, chiedi aiuto ad un designer che possa suggerirti cosa va bene nel tuo soggiorno. Fermo restando che sia il tuo gusto personale sia il budget che ti sei prefissato devono essere le due regole di partenza prima di portare a casa un vaso qualunque.