WhatsApp introduce una funzione di blocco delle impronte digitali per i telefoni con sistema operativo Android, offrendo agli utenti la privacy contro gli altri mentre danno un’occhiata alle loro chat.
La notizia sul blog
Sul suo blog, WhatsApp ha affermato che la funzionalità – introdotta all’inizio di quest’anno – fornirà un ulteriore livello di sicurezza per gli utenti.
Per abilitarlo, basta andare su Impostazioni, quindi Account, Privacy e Blocco impronte digitali. Lì, attivare Sblocca con impronta digitale e confermare l’impronta digitale.
L’impronta digitale sarà la stessa dell’ID biometrico utilizzato per sbloccare il telefono dell’utente. Questa funzione richiede agli utenti di avere l’ID dell’impronta digitale già aggiunto alle impostazioni di sicurezza del telefono.
Una volta abilitati, gli utenti dovranno scansionare la propria impronta digitale per sbloccare l’app dopo essere usciti dall’app o dopo un periodo di tempo fisso.
Quando bloccato, i tentativi di caricare l’app creeranno una schermata con su scritto “WhatsApp bloccato. Tocca il sensore di impronte digitali”.
E gli utenti IOS?
Gli utenti iOS non devono sentirsi esclusi poiché esiste già una funzione di sblocco biometrica simile per l’app WhatsApp.
Per abilitarlo, basta andare su Impostazioni, quindi su Account, Privacy e Blocco schermo. Lì, attivare la voce “Richiedi Face ID” e scegliere di avviare il blocco automatico “immediatamente”, “dopo un minuto”, “dopo 15 minuti” o “dopo un’ora”.
Il livello aggiuntivo di privacy influisce solo sull’app sui dispositivi mobili. Gli utenti potranno comunque utilizzare il Web WhatsApp basato su browser senza alcuna restrizione.