Scegli una nuova carriera: diventa programmatore partendo da zero

Se l’informatica ti ha sempre appassionato e sei curioso di sapere come funziona un software, un sito web e un’applicazione, magari per creare il tuo, la programmazione informatica potrebbe essere la carriera perfetta per te. 

Non bisogna farsi bloccare dal fatto che non si abbia la laurea giusta o un’esperienza lavorativa in settori simili perché è possibile iniziare a programmare da zero.  

Le aziende ormai non cercano i programmatori a seconda al loro titolo di studio ma si basano sul portfolio e i progetti che si possono dimostrare. Con la giusta formazione e una costante pratica e dedizione, tutti possono iniziare questa carriera a prescindere dal percorso di studi e di lavoro che hanno avuto in precedenza. 

Guardiamo nel dettaglio chi è il programmatore informatico e cosa studiare per diventarlo. 

Chi è e di cosa si occupa il programmatore informatico? 

Il programmatore informatico è colui che, attraverso i linguaggi della programmazione, sviluppa e gestisce i programmi informatici implementando tutte le funzionalità necessarie a soddisfare i bisogni del committente.  

Ha senza dubbio una solida base di conoscenze tecniche ma ciò che fa la differenza è la capacità di mettere in pratica ciò che si sa. Deve essere veloce, per risolvere i bug e i problemi che potranno emergere, e creativo per trovare soluzioni innovative per andare incontro a tutte le richieste. 

Ogni programmatore può specializzarsi in un diverso ramo della programmazione informatica, come lo sviluppo di siti web, mobile app, e-commerce o videogiochi: in ogni caso, dovrà studiare i linguaggi e le competenze specifiche del settore scelto. La base, però, è comune a tutti e può essere appresa anche da chi è alle prime armi. 

Cosa studiare per diventare un programmatore informatico partendo da zero? 

Come anticipato, tutti possono diventare programmatori a prescindere dal background lavorativo e formativo che si ha, perché su Internet si possono trovare molte risorse per chi vuole iniziare a programmare partendo da zero. 

Aulab ad esempio propone numerosi video corsi diversi per imparare la programmazione informatica, pensati per dare anche agli utenti che partono senza un’esperienza di base una formazione approfondita e il giusto supporto che serve per arrivare ad avviare la propria carriera. 

I video corsi online, così come i workshop, i laboratori e gli approfondimenti sono una soluzione ideale per introdursi in questo settore e mettersi alla prova rimanendo comodamente a casa propria. 

Dopo aver appreso una solida conoscenza di base, si possono approfondire i linguaggi e gli argomenti più utili per il settore in cui si vorrebbe lavorare, scegliendo quindi il ramo preferito in cui specializzarsi. 

Diventa un programmatore informatico di successo 

Sicuramente studiare le nozioni tecniche e le sintassi dei linguaggi di programmazione è fondamentale per avere una solida base su cui costruire la propria carriera ma non è sufficiente. Oltre allo studio teorico e alle esercitazioni pratiche servono altre caratteristiche per far fare il salto di qualità al proprio lavoro.  

Bisogna avere la costanza e la curiosità di rimanere sempre aggiornati, perché la programmazione informatica è un settore dinamico in continuo cambiamento.  

È necessario anche mantenersi in continuo allenamento e fare una pratica continua, così da diventare sempre più abili e veloci a risolvere i problemi che si incontreranno e più padroni dei linguaggi che si usano.  

Si deve poi saper lavorare in team come da soli, saper comunicare in modo chiaro e riuscire ad ascoltare il cliente per capirne i bisogni e programmare esattamente ciò che desidera. 

Le offerte di lavoro in questo campo sono sempre di più e la retribuzione è molto competitiva: iniziare una carriera nella programmazione informatica può essere la rampa di lancio verso nuove opportunità e grandi soddisfazioni.