Ritrovato il cranio di un animale risalente all’epoca dei dinosauri

Gli scienziati hanno rinvenuto il cranio fossilizzato appartenente ad un uccello risalente a 68 milioni di anni fa. Più precisamente si tratta di un uccello somigliante ad un Velociraptor e con un becco simile a un tucano.

Primo ritrovamento di una simile specie

Questo uccello delle dimensioni di un corvo viveva nel nord-ovest del Madagascar durante il tardo Cretaceo. Si tratta di quel periodo in cui i dinosauri camminavano sulla Terra. La faccia a becco è la particolairtà di questo animale, che finora non era mai stato rinvenuto

“Gli uccelli del Mesozoico [l’era dei dinosauri], o in qualsiasi altro momento, non hanno facce costruite in questo modo”, ha detto in un’intervista il co-ricercatore dello studio Patrick O’Connor, professore di anatomia presso la Ohio University.

La sorpresa degli studiosi

Più nello specifico, questo becco simile a un tucano è un esempio di evoluzione convergente, quando una caratteristica simile si evolve indipendentemente in gruppi separati.

Sicuramente si tratta di un animale che si sarà evoluto nel corso degli anni. Il suo lungo becco superiore essisteva decine di milioni di anni prima che nascessero gli uccelli moderni come tucani e buceri. Per cui, si potrebbe in un certo senso dire che in realtà sono i tucani e i buceri che hanno la morfologia convergente.