Ritrovate ossa fossili di nuovi dinosauri: lo studio

I paleontologi hanno trovato i resti fossili di due specie di dinosauri giurassici nella contea di Antrim nell’Irlanda del Nord. Questi sono i primi resti di dinosauri segnalati da qualsiasi parte dell’Irlanda e alcuni dei più occidentali d’Europa.

Significativa scoperta

Questa è una scoperta estremamente significativa. La grande rarità di tali fossili qui è perché la maggior parte delle rocce irlandesi hanno un’età sbagliata per i dinosauri, troppo vecchi o troppo giovani, rendendo quasi impossibile confermare l’esistenza dei dinosauri su queste coste.

In origine si presumeva che i fossili provenissero dallo stesso animale, ma i ricercatori sono rimasti sorpresi nello scoprire che provenivano da due dinosauri completamente diversi. L’altro fa parte della tibia (osso della gamba inferiore) di un mangiatore di carne a due zampe simile al Sarcosaurus.

Analizzando la forma e la struttura interna delle ossa, si sono resi conto che appartenevano a due animali molto diversi. Uno è molto denso e robusto, tipico di un mangiatore di piante corazzato.

L’altro è snello, con pareti ossee sottili e caratteristiche che si trovano solo nei dinosauri predatori a due zampe in rapido movimento chiamati teropodi.

Info preziose dal ritrovamento

Nonostante siano frammentari, questi fossili forniscono informazioni preziose su un periodo molto importante nell’evoluzione dei dinosauri, circa 200 milioni di anni fa. È in questo momento che i dinosauri iniziano davvero a dominare gli ecosistemi terrestri del mondo.