I bambini dinanzi alla salute e a punture, aghi, terapie, reagiscono inevitabilmente malissimo. Ecco dunque che nasce un orsetto per nascondere la flebo. Questa è la storia di Ella.
La storia di Ella
Ella è una bimba del Connecticut. All’età di sette anni le è stata diagnosticata una malattia denominata porpora trombocitopenica idiopatica. Si tratta di una malattia ove il corpo disintegra le piastrine del sangue, comportando rischio di ferite e sanguinamenti.
La piccola era pertanto costretta a flebo frequenti. Le facevano talmente paura a vederle che si rifiutava altamente di sottoporsi a terapia. Ecco dunque che ha deciso di ‘nasconderle’ con un pupazzo di pezza, a forma di un orsetto, incollandolo con la colla a caldo.
Cosa fa Medi Teddy
Medi Teddy è il nome di questo orsacchiotto ‘nascondi-sacca’, che ha fatto compagnia ad Ella in questo calvario. Oggi la piccola ha 12 anni.
La ragazzina ha raccontato che “Lo scopo di Medi Teddy è quello di nascondere una sacca di fluido, farmaco o prodotto sanguigno dal bambino che lo riceve”.
La parte anteriore viene coperta dal pupazzo, ma quella posteriore è aperta, così che infermieri e medici possano vedere il contenuto della sacca. Ella si è messa di impegno a cucirne tanti altri e li ha consegnati alle infermiere, così da poterli usare su tanti altri piccoli pazienti impauriti.