Creme e cosmetici alla canapa: quali sono i vantaggi

Oggi come oggi si sente parlare sempre più spesso di creme e cosmetici alla canapa. Si tratta di una delle ultime tendenze ed è sempre utile, prima di procedere con l’acquisto, capire quali potrebbero essere i benefici nell’utilizzare questa tipologia di prodotto.

I cosmetici alla canapa: tutto quello che si deve sapere

Parlando di cosmetici alla canapa e di creme di questo tipo, è importante sapere che si stanno diffondendo sempre più, tanto che anche noti brand stanno lanciando sul mercato dei prodotti che contengono questa sostanza.

L’utilizzo della canapa nella cosmesi, però, non è di certo una cosa recente, poiché da tempo se ne conoscono i benefici per la pelle. Proprio per questo motivo, soprattutto negli ultimi anni, si stanno formulando sempre più prodotti che la contengono.

Del resto, la cannabis è conosciuta per altri motivi e spesso non si pensa che, invece, può essere utilizzata anche per cosmetici di alta qualità. Questa sostanza, infatti, è stata utilizzata dopo una serie di ricerche che ne hanno provato i benefici per la pelle e non solo.

Tra le principali proprietà della canapa ci sono quelle antiossidanti e antinfiammatorie, entrambe molto importanti per avere una pelle sana e giovane anche se l’età avanza. La canapa, quindi, riesce a ritardare quello che è l’invecchiamento cellulare, mantenendo la pelle giovane ed elastica.

Per questo motivo sono state formulate creme, shampoo, saponi di vario tipo e i migliori si possono acquistare su Cbweed.com, un eCommerce serio e affidabile che vende prodotti cosmetici a base di canapa.

Come si utilizza la canapa in cosmesi

Attenzione, dobbiamo dire che la canapa per essere utilizzata in cosmetica deve essere privata del THC, ossia della componente stupefacente. Perché si fa tutto questo? Perché la nostra pelle ha una affinità biologica con questa pianta ed è per questo che curarla la canapa va più che bene.

Come detto, grazie a suddetta sostanza si agisce sui cheratinociti e sul loro turnover, rimanendo giovani più a lungo ma non solo. La canapa arresta anche la produzione di sebo ed è antinfiammatoria. Risulta ideale, quindi, sia per la pelle mista e grassa che per la pelle sensibile che si infiamma e si arrossa con facilità.

Si deve anche sottolineare che dalla canapa si estrae anche un olio che fa decisamente bene alla pelle, poiché ricco di acido linoleico e sostanze antiossidanti come gli Omega 3 e gli Omega 6. Un olio, quindi, che ha delle ottime proprietà per la pelle: si parla di un effetto elasticizzante ed emolliente, due cose fondamentali.

In questo modo la pelle sarà sempre ben idratata e nutrita. Non solo quella, però. L’olio, così come prodotti specifici, fanno bene anche ai capelli secchi, poiché ne combattono la disidratazione e migliorano la salute del cuoio capelluto.

Una serie di vantaggi che non si possono ignorare e che hanno portato tante case cosmetiche a sperimentare l’utilizzo della canapa nei cosmetici, siano essi per il viso, per il corpo o per i capelli. Si tratta di un interessante utilizzo di questa sostanza che, in questo modo, assume un valore del tutto positivo per il benessere della nostra persona.