Amazon è senza dubbio una delle più importanti aziende nel settore degli e-commerce in tutto il mondo. L’obiettivo di questa azienda è stato da sempre molto ambizioso, quello di creare un grandissimo negozio virtuale nel quale si può trovare praticamente di tutto. Su Amazon non troviamo soltanto prodotti venduti dalla stessa azienda, ma anche i venditori esterni possono proporre ciò che vogliono vendere, potendo contare sulla grande espansione di questo e-commerce. Amazon è stato fondato nel luglio del 1994 da Jeff Bezos e ha fatto davvero dei passi importanti nel corso degli anni, arrivando a conquistare posizioni di rilievo nell’economia di tutto il pianeta.
Le azioni Amazon
Una delle possibilità a disposizione di coloro che vogliono investire su Amazon è quella che consiste nell’acquisto delle azioni dell’azienda, in modo da poter trarre vantaggio dal grande successo che l’e-commerce ha conquistato nel corso degli anni. Per acquistare vedi post tradingonline.it.
L’acquisto di azioni Amazon non è una procedura complicata. Naturalmente bisogna essere a conoscenza di come funzionano gli investimenti online e bisogna affidarsi all’operato di un broker, un intermediario che agisce tra l’investitore e il mercato finanziario.
Puoi affidarti quindi ad una piattaforma specifica sulla quale puoi decidere quante azioni Amazon acquistare, aprendo un apposito conto.
Considera che si potrebbe trattare di un buon investimento, se tieni conto ad esempio del fatto che oggi Amazon genera un fatturato di 35 miliardi di dollari ogni anno e che Jeff Bezos può essere considerato attualmente l’uomo più ricco del pianeta.
La nascita e lo sviluppo di Amazon
Come dicevamo in precedenza, l’azienda Amazon è stata fondata nel luglio del 1994 proprio da Bezos, che aveva abbandonato il ruolo di vice presidente della D.E. Shaw a New York e aveva deciso di trasferirsi a Bellevue, a Washington.
Proprio nella sua nuova casa che decise di acquistare, nel garage, decise di costituire il primo nucleo dell’azienda, scrivendone il nome semplicemente con uno spray su un’insegna realizzata in plastica.
L’obiettivo iniziale di Bezos era quello di creare una grandissima libreria su internet. Il fondatore di Amazon decise di investire tutti i propri risparmi in un progetto davvero grande, quello di creare un e-commerce dedicato alla vendita di libri.
Si trattava di un investimento iniziale di 300.000 dollari, con una previsione specifica di cinque anni iniziali di perdite. Nel giro di pochi anni iniziarono ad arrivare i primi investitori. Bezos riuscì ad ottenere i primi ricavi a partire dal 2001.
Nel frattempo però era davvero ampia la crescita dell’e-commerce e nel 1999 l’azienda poteva contare su tantissimi impiegati anche nel continente europeo.
Dai libri si passò presto ad altri prodotti che gli utenti consideravano molto utili ed interessanti. Infatti Amazon cominciò a commercializzare sul proprio negozio online, che fino a quel momento era considerato una grande libreria, anche film, CD, software di vario tipo, videogiochi, ma anche dispositivi elettronici e oggetti utili per la casa.
Nel corso degli anni la crescita di questa azienda è stata davvero notevole, tanto che nel 2018 le azioni arrivarono, dopo un aumento della durata di 12 mesi, a raggiungere i 2.050,27 dollari, con una capitalizzazione di mille miliardi.
Un ruolo importante quello di Amazon nel mercato di tutto il mondo, grazie ad un’idea che si è sviluppata nel corso del tempo e che è diventata vincente. Negli anni l’azienda ha registrato tantissime conquiste, tanto che si discute ampiamente su quale sarà l’ascesa nei prossimi anni e se Amazon riuscirà in un futuro non lontano a continuare a conseguire ottimi risultati, nella sfida sempre più agguerrita con le aziende concorrenti.
Pensiamo ad esempio ad eBay, che è una delle aziende più importanti nel mercato economico e che potrebbe influenzare nel corso del tempo anche il prezzo delle azioni di Amazon.