Il materasso giusto per mal di schiena e cervicale

Mal di schiena, cervicale e lombalgia sono disturbi ormai all’ordine del giorno, ma non per questo meno fastidiosi. Infatti, questi disturbi possono diventare così importanti da minare il benessere del nostro organismo intero e impedire il nostro riposo notturno.

La ricerca di una soluzione efficace

Per coloro che soffrono di mal di schiena o di dolore cervicale, la ricerca di una soluzione a queste problematiche è diventata un’azine all’ordine del giorno.

Si cerca, infatti, di risolvere la problematica in ogni modo possibile. Si tratti di ginnastica o di una cura farmacologica, chi soffre quotidianamente di dolore è disposto a provare di tutto pur di liberarsene definitivamente.

Molti, però, sia tra quelli che combattono cronicamente con il dolore alla schiena o la cervicale, sia tra coloro che invece soffrono di episodi acuti, hanno trovato sollievo alla loro condizione adottando il materasso adatto.

In commercio è possibile trovare vari modelli di materassi, con qualità, caratteristiche e prezzi differenti, tutti studiati per rispondere alle esigenze dei clienti.

Il materasso giusto per il mal di schiena

Il mal di schiena è un disturbo molto comune e probabilmente non esiste nessuno che possa dire di non averlo mai sperimentato. Purtroppo, il paziente che soffre di questo fastidioso disturbo è facilmente portato a perdere il sonno: la ricerca di una posizione che allevi il dolore nel letto e il suo mancato ritrovamento fanno in modo che la notte non sia per nulla rilassante.

In questi casi, il materasso più adatto, secondo gli esperti, sembra essere quello in lattice. La particolarità del materiale è quella di essere di media rigidezza: questo permette di fornire un adeguato supporto alla colonna vertebrale e, al contempo, di permettere al resto del corpo di sprofondare almeno un po’ in un avvolgente materasso.

Il materasso giusto per la cervicale

La cervicale si manifesta spesso con capogiri e nausee, queste fanno in modo che il soggetto che ne soffre trovi particolarmente complicato prendere sonno.

Il materasso più consigliato in questi casi è quello in lattice naturale, materiale più flessibile che consente al paziente di mantenere sollevata la colonna vertebrale grazie alla motilità dello schienale.

Il materasso giusto per la lombalgia

La lombalgia è, tra le tre patologie nominate in questo articolo, quella meno conosciuta. Essa è causata da un’ernia del disco e, pur fondandosi nella schiena, si diffonde lungo la gamba, rendendo complicate e dolorosa la deambulazione.
In presenza di questa patologia, viene spesso consigliato l’acquisto di materassi a molle insacchettate, che permettano di distribuire equamente il peso e di non sovraccaricare la regione lombare.

Il materasso a molle insacchettate

I materassi a molle insacchettate, ad oggi, sono i materassi più venduti. Questa loro diffusione è dovuta a dello loro caratteristiche precise:

  • Distribuiscono bene il peso, non sovraccaricando nessuna zona del corpo;
  • Sono la scelta ideale per i materassi matrimoniali, perché ogni molla è indipendente dalle altre, pertanto assorbe il peso esercitato su di essa senza coinvolgere quelle vicine, e permettendo al partner di non avvertire ogni nostro movimento;
  • Sono traspiranti, grazie alla struttura interna;
  • Dispongono di varie rigidità;
  • Possono essere uniti al memory foam.

Dunque, questi materassi, che rappresentano l’evoluzione del classico materasso a molle, si rivelano ottimi perché offrono sostegno al corpo e, in particolar modo, alla colonna vertebrale; ma sono al contempo confortevoli e traspiranti, il che li rende perfetti per ogni stagione e, infine, donano una sensazione di benessere durante il sonno, che permette di ristorarci al meglio. In questo modo, riposando su un materasso di alta qualità come questi, il nostro corpo sarà meno incline al dolore alla schiena.