Anche i papà soffrono di depressione post partum

Anche i padri soffrono di depressione post partum. La cosa importante è saperla individuare.

I fattori scatenanti nella depressione paterna

In effetti, secondo un nuovo studio, uno su dieci nuovi padri sperimenta la depressione dopo il parto.

Ma perché ce ne accorgiamo solo ora? Forse perché gli uomini non riconoscono mai apertamente di avere un problema. Secondo un rapporto infatti, mentre le madri sono aperte a discutere dei loro problemi, i padri, i maschi in generale, lo sono meno.

Quali sono i fattori scatenanti?

Gran parte dei fattori scatenanti della depressione postpartum materna sono gli stessi per la depressione postpartum paterna, ma alcuni fattori sono peculiari dei padri.

Alcuni di questi includono: “Un cambiamento nelle dinamiche familiari, sentirsi esclusi dal ruolo genitoriale, avere aspettative non realistiche sul sesso dopo il parto, sentirsi come se non stessero ricevendo così tanta attenzione (e quindi risentirsi per il bambino), preoccupazioni per responsabilità extra e onere finanziario e altro “.

Gli uomini sono riluttanti a cercare aiuto per i loro problemi e cercano di risolvere il loro problema da soli. Ecco come sono.

Tuttavia è bene evidenziare che la depressione post-partum paterna è una malattia. È uno squilibrio chimico e qualcosa che è al di fuori del proprio controllo, e proprio come qualsiasi altra malattia, deve essere trattato con l’aiuto di un medico.