Un vivaio è un’azienda che si occupa di riprodurre e coltivare piante di vario tipo, che sono destinate alla vendita. Spesso nel vivaio vengono trattati fiori, alberi da frutta e altri tipi di piante. Naturalmente come azienda ha delle caratteristiche molto particolari rispetto a quello che potrebbe essere un semplice negozio di fiori o di piante, infatti innanzitutto un vivaio ha ampie dimensioni, sia per quanto riguarda la superficie coperta che quella scoperta. Nel visitare un vivaio è possibile vedere più piante di diverse età, che crescono secondo il ciclo vegetativo che è proprio. È molto conveniente rivolgersi ad un vivaio per scegliere le piante, perché spesso si ha la possibilità di risparmiare sul prezzo.
L’esperienza di Vivai Sommadossi
In Trentino, in particolare a Trento, possiamo riferirci per quanto riguarda i vivai all’esperienza di vivaisommadossi.it. Soprattutto questo vivaio è specializzato nel settore della viticoltura. L’azienda Vivai Sommadossi ha una storia molto antica, visto che la sua origine risale ai primi anni del ‘900.
Nel corso del tempo ha attraverso un percorso di crescita e di espansione, processi sempre condotti con una certa attenzione e con una certa passione. La competenza è alla base di questa azienda, alla guida della quale oggi c’è Silvano Sommadossi.
Molte sono le varietà, gli innesti e le tipologie dei prodotti che vengono proposti da questo vivaio di cui stiamo parlando. Per esempio rientra nella produzione quella delle barbatelle. Inoltre Vivai Sommadossi mette a disposizione piante di uva da tavola, innesti, tutto pensato e appositamente curato per soddisfare ogni esigenza dei clienti.
Le caratteristiche di un buon vivaio
Il Trentino è una regione in cui il verde ancora ha uno spazio molto importante. Per questo è una regione che costituisce un territorio ricco di giardini e di spazi dedicati alla natura. Quando si tratta di vivai possiamo stare sicuri di trovare la giusta competenza.
È chiaro infatti che un vivaio, in quanto spazio verde specifico, ha bisogno di poter contare su alcune caratteristiche fondamentali. Innanzitutto un vivaio deve essere versatile, perché deve offrire prodotti in grado di soddisfare le necessità di ogni cliente.
Pensiamo infatti a tutte le circostanze in cui si possono acquistare piante e fiori. Potrebbe essere un’ottima idea per fare un regalo o per arredare il nostro spazio verde in casa.
Per essere di qualità e per riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti, il vivaio deve essere dinamico e basarsi sulla ricchezza dei prodotti messi a disposizione. Infatti è inutile fossilizzarsi soltanto su alcuni tipi di piante, anche se ci si può specializzare in alcuni prodotti essenziali che vengono molto apprezzati dai clienti.
Soprattutto ci si deve basare sulla personalizzazione, in modo da adottare diverse soluzioni che incontrano il gusto dei clienti.
L’altra caratteristica essenziale su cui un vivaio deve contare è sicuramente l’esperienza. Affidarsi ad un’azienda senza esperienza può essere molto rischioso. È importante che i vivai tradizionali riescano a mantenere un filo con il passato, ma allo stesso tempo si aprano alle nuove soluzioni anche tecnologiche di cui si può usufruire attualmente.
Infatti se da un lato è sbagliato abbandonare i legami con le tradizioni, che devono essere salvaguardate sulla base di chi ci ha preceduto, dall’altro è importante tenere in considerazione anche le nuove opportunità.
È importante il concetto dell’adattamento per la gestione di un vivaio di qualità. Adattarsi può sembrare un termine negativo, ma deve essere inteso nel senso di migliorare sempre di più quel bagaglio di esperienze che sono state tramandate nel tempo. Unendo tutto questo alla conoscenza del green, si possono ottenere risultati significativi. Un’azienda competente sa sempre come fare per venire incontro alle necessità dei propri clienti.