L’uso quotidiano di plastica provoca obesità: lo studio norvegese

In un nuovo studio, i ricercatori norvegesi hanno affermato che le sostanze chimiche nei comuni prodotti di plastica come le bottiglie d’acqua o gli imballaggi per alimenti possono metterti a rischio di accumulare chili. Gli esperimenti mostrano che i normali prodotti in plastica contengono un mix di sostanze che possono essere un fattore rilevante e sottovalutato alla base del sovrappeso e dell’obesità.

Gli imballaggi in plastica sono ampiamente utilizzati per gli alimenti perché sono economici e possono aumentare la durata di conservazione. Ma la plastica contiene migliaia di sostanze chimiche e i ricercatori hanno spiegato che alcune possono entrare nel tuo corpo e influenzare il tuo metabolismo e, quindi, il tuo peso.

La loro analisi di laboratorio di 34 prodotti di plastica di uso quotidiano , come contenitori per yogurt, bottiglie per bevande e spugne da cucina, ha rivelato oltre 55.000 componenti chimici.

Di questi, i ricercatori hanno identificato 629 delle sostanze chimiche, di cui 11 note per interferire con il metabolismo umano , come “sostanze chimiche che interrompono il metabolismo”. È stato riscontrato che le sostanze chimiche di un terzo dei prodotti di plastica analizzati contribuiscono allo sviluppo delle cellule adipose negli esperimenti di laboratorio.

Quelle sostanze chimiche hanno riprogrammato le cellule precursori per diventare cellule adipose che si sono moltiplicate di più e hanno accumulato più grasso, ha spiegato il team di studio in un comunicato stampa dell’università.

Lo studio ha scoperto che anche alcuni prodotti di plastica che non contenevano sostanze note che alterano il metabolismo hanno innescato lo sviluppo di cellule adipose.

Ciò significa che la plastica contiene ancora sostanze chimiche non identificate che interferiscono con il modo in cui il nostro corpo immagazzina grasso, secondo gli autori dello studio..

Per molto tempo si è pensato che la maggior parte delle sostanze chimiche nei prodotti in plastica sarebbe rimasta al loro interno, ma il team ha recentemente dimostrato che i prodotti rilasciano un gran numero di sostanze chimiche che possono entrare nel corpo umano.