A distanza di quasi sei mesi dal 2019, si conta una vendita mondiale di oltre 387 milioni di smartphone. Gli utenti optano per modelli di fascia media, che durano più a lungo e non devono essere sostituiti con la stessa frequenza dei loro predecessori. Tra questi modelli emergono soprattutto quelli di Huawei.
Le vendite a 360 gradi di Huawei
Secondo le stime, Samsung ha venduto poco più di 79 milioni di smartphone in tutto il mondo, il che equivale a 5,7 milioni in più rispetto al terzo trimestre del 2018.
Invece, nonostante i problemi diplomatici che gli impediscono di vendere nuovi prodotti di gamma, Huawei sta andando bene e ha confermato la sua seconda posizione sul mercato. La società cinese è stata l’unica tra le prime 5 classificate a segnalare un aumento a due cifre delle vendite (26%) in un mercato in lieve rallentamento.
Non sorprende questo particolare successo dell’azienda grazie al suo rapporto qualità prezzo. Incurante quindi dei limiti avuti in questi mesi, soprattutto da Washington, la Huawei si imbatte in una vendita di oltre 65 milioni di device.
La classifica dei venditori
I 5 principali venditori di smartphone in tutto il mondo nel terzo trimestre del 2019 sono:
- Samsung, 79 milioni (quota di mercato del 20,4 per cento)
- Huawei, 65,8 milioni (17 per cento)
- Apple, 40,8 milioni (10,5 per cento)
- Xiaomi, 32,3 milioni (8,3 per cento)
- Oppo, 30,8 milioni (8 per cento)