Per molte spose la scelta dell’abito è uno degli elementi più eccitanti della pianificazione del matrimonio. Per altre invece, rappresenta un compito arduo e opprimente. Sapere come scegliere l’abito da sposa, significa riuscire a muoversi abilmente tra migliaia di stili, designer e sagome, e conciliare i propri gusti con budget e modelli. Questi vanno dai tradizionali abiti bianchi alle tute da sposa e ai capi abbinati. Su trova ragazzi online è possibile ottenere un servizio di qualità per le partecipazioni matrimoni, che mette sempre al primo posto il cliente e le sue esigenze.
Come scegliere l’abito da sposa giusto
Per capire come scegliere l’abito da sposa giusto, è importante prima di tutto definire un budget. Quindi una spesa massima per acquistare il proprio abito. In questo modo la scelta si restringe solo ad una porzione di capi ed è possibile fare una valutazione più ampia. È importante ricordare che il budget del vestito dovrebbe anche includere costi aggiuntivi, quali ad esempio modifiche, accessori (come gioielli, velo e scarpe), tasse e commissioni e il costo di conservazione dell’abito dopo il giorno del matrimonio.
Dopodiché è il momento di sfogliare qualche catalogo, focalizzandosi entro la fascia di prezzo stabilita. Si consiglia di cercare tutte le ultime tendenze seguendo i propri gusti e stili preferiti, per scoprire quale modello fa davvero al proprio caso. La scelta potrebbe ricadere su un abito in pizzo bianco, oppure con maniche lunghe eleganti o leggermente scollato. In questa fase di valutazione preliminare all’acquisto, è fondamentale prestare attenzione ai seguenti elementi:
- Nomi di designer;
- Sagome (forma);
- Materiali;
- Scollature;
- Lunghezza;
- Colore.
Per indirizzare al meglio la propria scelta, un consiglio utile è quello di mettere insieme un elenco di 3-5 aggettivi, per descrivere l’abito dei propri sogni. È importante tenere a mente proprio questi aggettivi o termini nel momento in cui si iniziano a guardare i diversi modelli. Come accennato in precedenza, sono molti gli abiti da sposa offerti sul mercato, e può essere facile rimanerne sopraffatti, senza capire quale modello acquistare. Proprio per questo motivo seguire qualche piccolo suggerimento può aiutare a muoversi in modo più disinvolto e sicuro.
come scegliere l’abito da sposa adatto
Capire come scegliere l’abito da sposa perfetto, significa riuscire a conciliare i propri gusti, con il budget e con l’offerta proposta. Aiuta considerevolmente in questo senso, ricevere qualche informazione di base per avere un quadro più completo. Se ad esempio la propria scelta protende verso abiti scollati, è fondamentale conoscere le diverse tipologie di scollatura, ovvero:
- Quadrato: un quadrato formato da linee rette in cui le cinghie incontrano la parte superiore del vestito;
- Paletta : arrotondata a forma di semicerchio;
- Scollo a V: inizia largo alle spalle e si assottiglia a V sul petto;
- Bateau : inizia alle punte delle spalle e si estende davanti e dietro con un leggero avvallamento leggermente al di sotto delle clavicole (chiamato anche scollo a barchetta);
- Sweetheart : tipicamente senza spalline assomiglia a un cuore con sezioni curve sul seno che si immergono in una V al centro del petto;
- Illusion: scollatura che copre la parte del torace, realizzata in tessuto trasparente per creare l’illusione che l’abito sia privo di spalline.
Per quanto riguarda invece i tessuti, questi possono essere:
- Raso (o raso di seta): tessuto liscio con molta lucentezza; tipicamente di seta;
- Seta: tessuto fine e leggero con una lucentezza lucida;
- Charmeuse: tessuto semi satinato morbido e leggero;
- Broccato: tessuto più pesante con motivo in rilievo o ricamo.
Come scegliere l’abito da sposa in base al fisico
Ogni tessuto si adatta diversamente alle curve del corpo, e crea un effetto singolare in base alla forma e al taglio del modello. Provare l’abito da sposa è fondamentale per valutare quale modello si adatta meglio al proprio corpo, considerando anche la presenza di cuciture decorative, quindi ricami, i quali possono essere:
- Applicazioni: ritagli di tessuto applicati al vestito;
- Rosette: raccolte o pieghe di tessuto che ricordano le rose;
- Trambusto: ganci, cravatte o bottoni cuciti nel vestito per sollevare uno strascico e fissarlo sul retro del vestito, rendendo più facile camminare o ballare.
Segnare le misure del girovita, dell’apertura delle spalle, del torace è indispensabile per selezionare i modelli da provare.