Ottenere un prestito rapidamente è un’esigenza di molte persone. Spesso ci si rivolge ad una banca o ad una società finanziaria autorizzata per richiedere una maggiore liquidità. Quest’ultima potrebbe rivelarsi necessaria in moltissime occasioni, per far fronte alle esigenze della vita quotidiana. I prestiti veloci rappresentano una buona opportunità e oggi, grazie alle nuove tecnologie, possono essere richiesti facilmente anche tramite internet. Si tratta di finanziamenti che non presentano delle differenze notevoli per quanto riguarda la procedura della richiesta rispetto ai prestiti tradizionali. Sono però concessi molto rapidamente dagli istituti di credito. Vediamo di saperne di più su come ottenere un prestito velocemente.
Una procedura molto semplice e veloce
In genere, come possiamo leggere anche sul sito https://prestitiperte.com/, l’obiettivo dei prestiti veloci consiste nell’abbattere alcuni passaggi della fase di valutazione da parte dell’ente che eroga il finanziamento.
Solitamente si arriva all’erogazione della somma di denaro nel giro di massimo 48 ore da quando viene effettuata la richiesta e da quando vengono presentati tutti i documenti necessari. È chiaro però che il richiedente deve soddisfare alcuni requisiti specifici per poter ottenere un prestito rapidamente.
Se decidi di richiedere un prestito online, sfruttando le potenzialità della rete, la procedura è davvero semplice ed è possibile ottenere una somma di denaro in breve tempo. Di solito viene richiesto di compilare un form online con tutti i dati personali necessari per la richiesta del finanziamento.
I dati che devi indicare per la richiesta
Oltre alle informazioni personali, bisognerà in genere indicare il tipo di lavoro che svolgi e il reddito che percepisci. Inoltre dovrai indicare anche la durata del prestito e la somma che vuoi richiedere alla banca o alla società finanziaria alla quale ti rivolgi.
Naturalmente in seguito dovrai inviare anche gli appositi documenti che permetteranno all’ente che eroga il prestito di valutare l’affidabilità creditizia del richiedente. Alcuni enti permettono l’invio di questo documenti sempre attraverso internet, potendo sfruttare la possibilità della firma digitale, una procedura che risulta rapida e completamente sicura in tutti i suoi aspetti.
Naturalmente puoi anche decidere di rivolgerti ad una filiale di un istituto di credito presente sul territorio, se non vuoi avere a che fare con gli strumenti online. Ricorda però che in genere, se decidi di effettuare la richiesta su internet, i tempi si riducono e lo stesso vale per i costi di istruttoria.
I documenti che vengono richiesti
Ma quali documenti devi presentare se richiedi un prestito, anche se effettui la necessaria procedura attraverso internet? Di solito i documenti richiesti sono standard e prevedono la presentazione di una copia di un documento di identità in corso di validità, una copia del codice fiscale o della tessera sanitaria.
Inoltre devi presentare un documento che possa attestare il reddito. Ad esempio i lavoratori dipendenti possono presentare le ultime due buste paga. I lavoratori autonomi e i liberi professionisti possono inviare il modello CUD oppure la dichiarazione dei redditi. Coloro che ricevono una pensione invece invieranno il cedolino dell’assegno.
Si tratta della documentazione standard, che in genere, per quanto riguarda le richieste via web, può essere inviata direttamente tramite internet, dopo aver scannerizzato i documenti.
È opportuno avere tutto a disposizione nel momento in cui si effettua la richiesta del finanziamento, per poter inviare tutto rapidamente ed accedere così nel minor tempo possibile alla somma richiesta.
Quanto si può richiedere?
Ottenere un prestito rapidamente, come abbiamo visto, non è impossibile. Basta avere a disposizione determinati requisiti e allo stesso tempo inviare tutti i documenti richiesti. Ma quanto si può richiedere per un prestito veloce?
In certe situazioni è possibile chiedere anche fino a 50.000 euro. Ma, se richiedi un importo più piccolo, che corrisponde ad esempio ad una somma fino a 5.000 euro, potresti beneficiare di un processo di valutazione più semplice, visto che si tratta di un rischio minore per l’istituto di credito.
Questa modalità è ad esempio adatta a quelle persone che potrebbero avere un accesso al credito difficile, perché ad esempio non possono dimostrare delle garanzie lavorative. In alternativa è una modalità utile per chi è stato segnalato in precedenza come cattivo pagatore.
I prestiti veloci rappresentano quindi un’opportunità da non sottovalutare, specialmente in tempi di crisi economica, durante i quali può capitare di dover far fronte a spese impreviste.