In questo articolo cercheremo di fornirvi alcuni consigli su come diventare una hostess per eventi principali, in modo tale da fornirvi una guida per iniziare a realizzare al meglio questo lavoro.
Le hostess e gli stewart si occupano, principalmente, di fornire informazioni al pubblico presso fiere, eventi, spettacoli, congressi e tanto altro, ma anche di fornire il materiale relativo all’evento, e di rispondere a eventuali curiosità o domande.
Quali sono i principali compiti delle hostess negli eventi?
Le principali mansioni di cui si occupa una hostess presso un evento sono sicuramente lo spiegare e informare a tutti i clienti e al pubblico le caratteristiche principali dello spettacolo, della fiera o del congresso a cui stanno partecipando. Inoltre, si occupano di fornire materiali e gadget a tutti coloro che desiderassero delle informazioni riguardo a un determinato evento.
Le hostess possono trovarsi dietro a banchetti per fornire materiali informativi, oppure all’entrata degli eventi per indirizzare gli ospiti, o direttamente nelle sale principali di spettacoli o conferenze per accompagnare il pubblico a prendere posto a sedere o per indicare le vie di uscita o altre informazioni generali.
Diventare hostess, quali sono le caratteristiche principali da avere
Diventare hostess è un’ambizione per molte ragazze che cercano un lavoretto part-time, solitamente, che garantisca di avere qualche guadagno, pur svolgendo compiti e mansioni semplici e non particolarmente impegnativi. Per diventare delle brave hostess, però, è necessario possedere alcuni requisiti e caratteristiche importanti per svolgere al meglio queste mansioni.
Le hostess devono essere sempre solari, gentili, disponibili verso gli altri, collaborative, ma anche essere dotate di una buona abilità nel parlare e nel rapportarsi al prossimo, dal momento che la componente comunicativa, in questo lavoro, è fondamentale. Inoltre, spesso devono seguire un dress code, quindi vestirsi secondo delle specifiche caratteristiche e linee guida, dal momento che devono essere facilmente riconoscibili e sempre perfettamente in ordine e di bella presenza.
I passaggi per diventare una hostess
Per diventare una hostess e trovare immediatamente un lavoro in questo campo, i passaggi sono semplici e adesso andremo ad elencarli.
Prima di tutto bisogna recarsi presso agenzie di lavoro che si occupino principalmente della selezione di hostess, steward e promoter per eventi e spettacoli; in seguito, vi consigliamo di inviare a queste agenzie il vostro CV con tutte le informazioni necessarie, in modo tale che queste possano, di conseguenza, inviarlo ai vari eventi, fiere o congressi che cercano queste figure professionali. Una volta che il vostro CV è stato letto dal responsabile potreste venire contattate per svolgere un colloquio di lavoro.
Quindi, come si può notare, i passaggi da svolgere per cercare e trovare un lavoro come hostess sono sostanzialmente uguali a quelli della ricerca di un’altra qualsiasi mansione. Vi consigliamo, inoltre, di dedicare del tempo per compilare con calma e seriamente il vostro CV in modo tale che voi possiate essere scelte fin da subito dalle varie aziende e possiate, quindi, in seguito a un colloquio dal risultato positivo, iniziare immediatamente il lavoro da hostess.
Vi raccomandiamo, una volta iniziato il lavoro, di mantenere sempre una certa serietà, ma di essere anche sempre cordiali, gentili e disponibili con il cliente e con il pubblico.