Carenza di medici: chiudono i reparti degli ospedali

Situazione sanitaria critica. A Termoli soprattutto chiude il punto nascite dell’ospedale per carenza di medici.

Il provvedimento ha avuto l’approvazione del commissario alla Sanità per il Molise, Angelo Giustini, previa convocazione del sindaco, Francesco Roberti, che ha coinvolto nell’incontro 30 amministratori locali e alcuni primari.

Grave la situazione molisana

Il 30 giugno potranno essere effettuati gli ultimi ricoveri di donne in gravidanza, dal primo al 7 luglio posto per gli ultimi nati. Dopodiché bisogna scegliere in quale ospedale ricoverarsi.

Questo perché non c’è personale medico che sostituirà i pensionati. In più ci sarà il turn over determinato dal Piano di rientro dal deficit sanitario. Gli unici reparti che sopravvivono sono quello di Pediatria, e quello di Ginecologia con l’ambulatorio.

Poca attenzione per il Molise da parte del Governo

Il guaio è che l’ospedale più vicino è a Vasto (Chieti), in Abruzzo, cioè ad una distanza di 30 km. “Sposteremo l’attenzione dai tavoli molisani a quelli romani. Siamo pronti a formulare le dimissioni di tutti gli 80 sindaci del Basso Molise” ha detto il sindaco di Termoli.

Tanta è l’amarezza in quanto il ministro Grillo e il Mef credono che il Governo consideri poco la regione Molise e le richieste d’aiuto non vengono ascoltate.

L’amministrazione locale è pronta a chiedere aiuto al presidente della Repubblica Mattarella per essere considerati nella loro totalità.