Un cane è un compagno fedele che non ti lascerà mai. Contrariamente a quello che si pensa nell’immaginario comune è anche l’animale domestico perfetto per le persone che vivono in appartamenti.
Adottare un cane ti può cambiare la vita e può essere gratificante. Il tuo nuovo amico a quattro zampe ti terrà compagnia, ti riempirà il cuore di gioia e sarà sicuramente un nuovo elemento della famiglia, come se arrivasse un figlio.
Nelle prossime righe andremo a vedere alcuni consigli per adottare un cucciolo.
Perché scegliere di adottare un cucciolo di Golden Retriever
Come animale domestico, i cuccioli di golden retriever sono noti per essere molto leali e amichevoli. Per molti anni, infatti sono stati utilizzati come cane da compagnia per famiglie.
I cuccioli di golden retriever sono anche noti per essere fantastici con i bambini. Sono sempre molto gentili e estremamente pazienti, questi due fattori li rendono il compagno di famiglia perfetto.
Non c’è dubbio che l’adozione di un cucciolo di golden retriever sia la decisione migliore che puoi prendere per la tua famiglia.
A tutti questi fattori comportamentali si aggiunge quello estetico, in quanto i Golden Retriever sono considerati tra le razze più belle in tutto il mondo.
Svogli tutti i preparativi pre adozione
Prepararsi all’adozione di un nuovo cucciolo è importante per evitare spiacevoli sorprese. Ci sono alcune cose che dovresti sapere prima di prendere un nuovo animale domestico.
I cuccioli possono essere molto esigenti ma sono anche pieni di gioia ed eccitazione. Non sono solo carini e coccolosi, possono anche essere molto distruttivi se non addestrati correttamente.
I cuccioli hanno bisogno di essere addestrati e socializzati con molta pazienza e cura per farli sentire a proprio agio nel loro ambiente.
Importanza dell’addestramento da cuccioli
I cani fanno parte della famiglia e per avere un rapporto felice e sano con loro, dovremmo addestrarli.
I cuccioli devono essere addestrati fin dall’inizio in modo che possano crescere in un ambiente in cui possano imparare e comportarsi bene. Devono sapere come comportarsi con le persone, come camminare al guinzaglio, come comportarsi all’aperto, ecc.
L’addestramento di un cucciolo è importante sia per il cane che per la persona che lo sta addestrando. Il cane si divertirà a giocare con te e imparerà nuovi trucchi che lo aiuteranno a diventare un animale domestico obbediente.
Come per le persone, anche i cani da piccoli riescono ad imparare più velocemente e, proprio per questo motivo, è importante iniziare la fase di addestramento quando sono ancora cuccioli.
Controlli relativi alla salute del cucciolo
Quando adotti un nuovo cucciolo, è importante assicurarsi che i controlli sanitari siano stati effettuati. Questo perché i cuccioli sono vulnerabili e possono morire se non vengono curati adeguatamente.
È meglio far controllare il cucciolo dal veterinario prima di adottarlo. Ma se non hai tempo o denaro per questo, puoi anche fare alcuni controlli sanitari di base da solo.
I migliori allevamenti svolgeranno direttamente loro tutti i controlli del caso e ti forniranno le relative certificazioni. È fondamentale che vengano fatti tutti i test genetici sulle malattie ereditarie e le radiografie ufficiali per il controllo della displasia.
Quale età deve avere il cucciolo per poter essere adottato?
Ci sono molti fattori da considerare quando si tratta di adottare un animale domestico. Ma l’età dell’animale è uno degli aspetti più importanti.
Cuccioli e cani possono è consigliato adottarli quando hanno un’età che varia dai 6 mesi ai 2 anni. Se vuoi un cane attivo e che si possa addestrare con maggiore facilità, dovresti adottarlo prima che raggiunga i 3 anni perché diventa più difficile da gestire dopo quell’età.