Come diventare make up artist: corsi e dritte per diventare professionisti beauty

Il mondo della cosmesi è un settore in continua espansione che genera sempre più introiti per le grandi aziende e gli specialisti del settore. Il fatturato medio del 2019 è di circa 11,9 miliardi, con un aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Si tratta, quindi, di un settore estremamente redditizio e in questo si distinguono anche i make up artist, figure sempre più importanti per il mondo dello spettacolo, della moda e dei saloni di bellezza.

Se volete imparare a diventare make up artist, dovrete Seguire un corso e una serie di approfondimenti per imparare tutte le tecniche necessarie. Teoria e pratica sono essenziali per iniziare a lavorare come make up artist.         

Imparerete le basi fondamentali dell’applicazione del trucco, oltre a conoscere il mondo del lavoro di un truccatore professionista.                                                                                                                                                                   

Come iniziare la propria carriera?        

Per diventare un truccatore professionista, è necessario innanzitutto seguire un corso di trucco di base. Dalle lezioni, che saranno prima teoriche e poi pratiche, dovrete apprendere l’anatomia e la morfologia, l’uso delle attrezzature, la teoria e la sintonizzazione dei colori, la psicologia del colore, le tecniche e l’esecuzione del trucco correttivo. Oltre ai corsi di trucco classico, ci si potrà cimentare nel trucco da sposa e di moda.

Il corso vi farà conoscere il funzionamento della pelle, compresa l’idratazione e la nutrizione, e come i vari tipi di pelle reagiscono a determinati colori. Imparerete ad applicare correttamente il fondotinta e il correttore in modo che appaiano naturali e si fondano bene con la carnagione. Imparerete poi a perfezionare gli occhi e altre parti importanti del viso. Inoltre, scoprirete una vasta gamma di strumenti utilizzati dai make-up artist di tutto il mondo (pennelli, spugne e applicatori) in modo da poter creare risultati dall’aspetto professionale.

Come scegliere il corso da make up artist da seguire?

Innanzitutto, è necessario conoscere la reputazione dell’istituto e degli insegnanti. Poi è importante poter fare pratica, non solo in aula, ma eventualmente anche nei saloni di bellezza. In questo modo si possono valutare eventuali stage. Un plus per la scelta del corso giusto è la valutazione delle competenze commerciali, perché un buon truccatore non deve solo saper abbellire il viso di una donna, ma anche saper vendere e farsi notare. Per questo consiglio di seguire anche corsi di marketing e di gestione dei social media.

Un valido corso per diventare make up artist che abbiamo avuto modo di valutare recentemente è il corso completo per truccatore che propone REA Academy a Roma e Napoli. Permette di ottenere il certificato regionale che ne attesta la professionalità.

Quanto costa un buon corso da make up artist?

Se avete deciso di diventare truccatori, è importante che impariate le basi e le conoscenze approfondite sull’argomento. Questo vi permetterà di specializzarvi nel campo che preferite. I corsi per truccatori sono l’opzione più conveniente per imparare davvero le basi, invece di pagare una singola lezione o qualche ora con un’insegnante.                                                                                            

E ora veniamo alle note più dolenti, ovvero i prezzi dei corsi per make-up artist. Tutto dipende dal tipo di corso, dalle classi offerte (insegnanti, durata, pratica, stage…). In ogni caso, se si è alle prime armi è meglio puntare su corsi di lunga durata, in modo da acquisire nel tempo tutte le competenze e le conoscenze essenziali e anche qualche nozione approfondita. In genere un corso di trucco costa circa 3.000 euro, ma può arrivare a 10.000 euro o più a seconda della sua portata.