Toronto città tecnologica del futuro: questo l’obiettivo di Google

Toronto si appresta ad essere un buon potenziale per il futuro. Parola di Google. La divisione di Mountain View che ha di solito lo scopo di redigere piani urbani intelligenti, vorebbe investire 980 milioni di dollari per portare Toronto (e il lato che dà sul lago Ontario) a diventare in una smart city vera e propria.

L’obiettivo di trasformazione di Toronto

Lo scopo è quello di installare dei semafori intelligenti, di costruire marciapiedi dinamici. Al contempo si vogliono incrementare le piste ciclabili e pavimenti esterni riscaldati per far frontale al freddo tipico dei mesi invernali.

La prima manche di lavori partirà se tutto va bene nel 2022, ovviamente previe approvazioni date falle varie autorità locali e del governo canadese.

“Tutto è così nuovo che richiede un nuovo contesto regolamentare per la gestione delle nuove tecnologie e l’esatta natura delle regole dovrà essere definita dal governo” ha spiegato  il coordinatore della Mountain View.

Risolvere gli eventuali problemi

Uno dei problemi più particolari da affrontare è quello del trattamento dei dati personali.

Google tuttavia continua a sostenere che non ne farà uso per la pubblicità e non li offrirà a terzi qualora il Governo non desse il via. Big G aveva già corteggiato Toronto nel 2017 affinché diventasse la sua città digitale. A suo tempo infatti avrebbe potuto dare il via al progetto ma si fermò.