Se in passato è capitato di guardare un film ambientato nel futuro dove l’intelligenza artificiale dominava in tutti i sensi la vita quotidiana degli umani e addirittura i software assumevano una coscienza, non siamo poi tanto lontani da tutto ciò, con la differenza che almeno le nuove tecnologie non fanno la guerra all’uomo e la digitalizzazione è necessaria per aiutare gli esseri umani nelle loro operazioni quotidiane.
Oggi è possibile inviare un messaggio da una parte del mondo all’altra in tempi brevissimi, controllare le personalità giuridiche con il codice LEI richiesta, lavorare con le migliori app per la produttività aziendale e ampliare il funnel di conversione con i Social Network, sempre più usati. Questo è soltanto l’inizio, perché la digitalizzazione sta entrando in un regno virtuale a 360 gradi.
Il Metaverso, ovvero: il mondo virtuale digitalizzato
Se qualcuno si sta chiedendo perché Facebook e Instagram abbiano assunto il logo Meta, la risposta è tutta nelle idee rivoluzionarie di Zuckerberg, che ha intenzione, o meglio, sta già creando un universo virtuale dove è possibile fare di tutto attraverso la realtà digitale. Attualmente sono più di 350 milioni le persone che “abitano” il Metaverso e nei prossimi anni diventerà una realtà virtuale in cui è possibile fare dei tour in negozi, strutture, hotel, case e tutto ciò che esiste.
Marketing digitale multicanale: la combinazione pubblicitaria della tecnologia
Questa è l’evoluzione del marketing classico dopo l’invenzione dei social network che hanno completamente stravolto l’esistenza degli esseri umani, proiettandoli nel web e rendendoli protagonisti per ben più di 15 minuti, andando oltre persino alla teoria di Andy Warhol che recitava: nel futuro tutti gli esseri umani saranno famosi almeno per 15 minuti.
Il marketing digitale multicanale è l’utilizzo delle diverse tecnologie social che mette insieme video, articoli, testi e immagini, con lo scopo di pubblicizzare la propria attività commerciale e raggiungere sempre più utenti per trasformarli in clienti, attraverso il funnel di conversione.
Smartworking e lezioni online: tutto “comodamente” a casa
Lo smartworking è il lavoro svolto “comodamente” a casa e questa rivoluzione tecnologica offre diversi vantaggi sia ai lavoratori che alle aziende.
I professionisti possono ottimizzare i tempi attraverso riunioni online, meeting in rete, scambi di documenti attraverso il web e soprattutto, evitare di spostarsi per raggiungere fisicamente la sede di lavoro.
Le aziende godono di ulteriori benefici per quanto riguarda il risparmio energetico, il risparmio sull’affitto dei locali e uffici, spese per viaggi di lavoro e così via.
Lo smartworking viene incontro alle esigenze di tutti, velocizzando i tempi e ottimizzando la produzione.
Anche le scuole, le università e tutti i centri di formazione che offrono le lezioni online, possono approfittare di questi benefici che il web e tutti i suoi canali di comunicazione mettono a disposizione, in un mondo dove la tecnologia si delinea come il miglior strumento a disposizione dell’uomo, capace di coinvolgerlo in ogni aspetto e migliorare diverse prospettive della realtà quotidiana.