Società cinese mette a punto app che individua persone infette da coronavirus

La società Internet cinese Qihoo 360 sta collaborando con un’azienda tecnologica cinese. Lo scopo è creare una app che consenta agli utenti di verificare se hanno viaggiato di recente con qualcuno che ha contratto il nuovo coronavirus.

Inserendo la data del viaggio, insieme ai numeri di volo o di treno, gli utenti possono scoprire se stavano viaggiando con qualcuno che è stato infettato dal virus.

Come funzionerebbe la piattaforma

La piattaforma consiglia inoltre a coloro che hanno viaggiato con una persona di avere il virus di sottoporsi ad auto-quarantena. Invita altresì a consultare un medico se osservano sintomi come la febbre.

NoSugar Tech ha compilato e verificato manualmente dati pubblici da fonti certe per l’input nella piattaforma. Per il funzionamento l’applicazione impiega l’intelligenza artificiale (AI) di Qihoo 360 e la tecnologia dei big data per garantire che le informazioni siano aggiornate e affidabile.

Il lancio dell’app

Secondo i resoconti dei media locali, oltre 21 milioni di persone hanno utilizzato il servizio entro due giorni dal suo lancio.

Nell’ambito della partnership tra Qihoo 360 e NoSugar Tech, gli utenti di prodotti 360 possono accedere alla piattaforma tramite le app e i servizi di 360, inclusi il browser e l’app di sicurezza mobile.

Il lancio di un tale servizio arriva nel mezzo dell’epidemia di coronavirus di Wuhan. Ad oggi quasi 8.000 casi sono stati registrati con 170 morti. La stragrande maggioranza di entrambi si è verificata in Cina.