Sono state scoperte due sorelle della Terra. Si tratta di due pianeti, quasi sicuramente abitabili. Distano solo 12 anni luce, nella costellazione dell’Ariete, in orbita attorno alla stella Teegarden.
La nuova scoperta
A scoprire questa sensazionale “sorellanza” un team di scienziati tra cui un italiano. Si tratta di Luigi Mancini, dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).
L’obiettivo dello studio Carmenes è quello di andare alla ricerca di nuovi pianeti di tipo terrestre abitabili e che si trovino in prossimità delle stelle simili al Sole.
Le caratteristiche delle sorelle della terra
Le due sorelle della Terra, battezzate Teegarden b e c, orbitano intorno alla stella omonima. Questa è più piccola e meno luminosa del sole, così come la temperatura è molto più bassa.
Ambedue i due pianeti sono venuti fuori dopo ben tre anni di studio e osservazioni. L’analisi è avvenuta grazie alla tecnica Doppler, che si basa sulla velocità radiale della stella, che di norma è quella diretta verso l’osservatore.
Mancini ha spiegato “Come la variazione del suono di un’ambulanza che si avvicina o si allontana da noi. La presenza di questi pianeti -provoca, infatti, un debole moto di allontanamento e avvicinamento della stella rispetto a noi”.