Chiudi le persiane, tira le tende e spegni tutte le luci prima di andare a letto. L’esposizione a un’illuminazione ambientale anche moderata durante il sonno notturno, rispetto al dormire in una stanza poco illuminata, danneggia la funzione cardiovascolare durante il sonno e aumenta la resistenza all’insulina la mattina seguente, riporta un nuovo studio della Northwestern Medicine.
I risultati di questo studio dimostrano che una sola notte di esposizione a un’illuminazione moderata della stanza durante il sonno può compromettere il glucosio e la regolazione cardiovascolare, che sono fattori di rischio per malattie cardiache, diabete e sindrome metabolica. È importante che le persone evitino o riducano al minimo la quantità di esposizione alla luce durante il sonno.
Ci sono già prove che l’esposizione alla luce durante il giorno aumenti la frequenza cardiaca attraverso l’attivazione del sistema nervoso simpatico, che dà un calcio al tuo cuore e aumenta la prontezza per affrontare le sfide della giornata.
I risultati indicano che un effetto simile è presente anche quando si verifica l’esposizione alla luce durante il sonno notturno. i ricercato hanno mostrato che la frequenza cardiaca aumenta quando dormi in una stanza moderatamente illuminata. Anche se dormi, il tuo sistema nervoso autonomo è attivato. Non va bene. Di solito, la frequenza cardiaca insieme ad altri parametri cardiovascolari è più bassa di notte e più alta durante il giorno.