ITS a Milano: quali sono e dove si trovano

Una vera e propria alternativa rispetto all’usuale percorso universitario. Non è affatto semplice decidere, una volta terminato il percorso di scuola secondaria, quale possa essere la migliore soluzione per il proprio futuro. Accanto alle due opzioni principali, che sono rappresentate dall’accedere immediatamente al mercato del lavoro oppure frequentare una facoltà universitaria, c’è anche una terza possibilità, che in molti non conoscono, che corrisponde agli Istituti Tecnici Specializzati.

Si tratta di un’opzione molto interessante dal momento che offre la possibilità di frequentare dei corsi specifici, della durata spesso biennale, per poi approcciarsi al mondo del lavoro in una posizione decisamente più di favore, soprattutto in aree commerciali che vengono considerate decisamente importanti per il progresso economico del Paese in cui viviamo.

Regione Lombardia e gli ITS

Una volta chiarito cosa sono gli Istituti Tecnici Specializzati, ecco che si può andare alla ricerca dei corsi che vengono messi a disposizione in tutta la Regione Lombardia e, nello specifico, individuare quelli che vengono proposti all’interno della provincia in cui si abita.

Per trovare its Milano, tutto quello che si deve fare è semplicemente accedere al portale ufficiale di Regione Lombardia, ovviamente recarsi nella sezione dedicata agli Istituti Tecnici Specializzati e individuare i corsi ITS disponibili e le varie Fondazioni che li ospitano e fanno da promotori. La ricerca può essere effettuata anche mediante l’uso di un’apposita mappa, che rende il tutto molto più intuitivo e semplice.

I corsi nella provincia di Milano: un elenco molto lungo

Facendo un semplice click sulla sezione “Città metropolitana di Milano”, ecco che si potrà accedere all’elenco di corsi ITS che sono disponibili al momento all’interno di questa provincia. Nella città meneghina, presso la Fondazione Green, infatti, c’è la possibilità di accedere al corso per “Tecnico superiore per la fabbrica 4.0 digitale e sostenibile”, mirato soprattutto in relazione all’area dell’efficienza energetica.

Un altro corso presente è quello come “Tecnico superiore per la logistica intermodale e sostenibile” presso l’area mobilità sostenibile, che viene organizzato presso la Fondazione ITS per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Modale.

Diamo uno sguardo anche a tutti quei corsi ITS che sono stati attivati nell’area della Moda. Scendendo un po’ più nello specifico, ce ne sono ben sei che vengono organizzati presso la Fondazione ITS Cosmo. Si tratta del corso di “Fashion Design Collection”, di “Social Media Communication and Digital PR”, di “Fashion Photography and New Media”, di “Digital Fashion Design Sustainability and Innovation for Haute Couture Collections”, di “Digital Communication & Fashion Styling” e di “Fashion Archive and Heritage Management”.

L’area delle nuove tecnologie, sport e del turismo

Ovviamente, nella provincia di Milano c’è la possibilità di prendere parte anche a una serie di corsi dedicati alle nuove tecnologie, anche nell’ambito del turismo e dello sport. Giusto per fare un esempio, presso l’Istituto Superiore per Nuove Tecnologie per il Made in Italy Jobs Factory” è attivo il corso in “Sport Management e internazionalizzazione”.La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per il Turismo e le Attività Culturali Innovaprofessioni, invece, mette a disposizione il corso in “Hotel Manager”, nell’area del Turismo e della Cultura. Una soluzione molto interessante per chi ama viaggiare e vuole avere le competenze per lavorare nel settore alberghiero entrando in questo settore dalla porta principale. Come si può facilmente intuire, questi sono solo alcuni dei corsi che vengono proposti dagli istituti tecnici specializzati che si trovano a Milano e provincia: per maggiori informazioni, la cosa migliore da fare è quella di dare un’occhiata al portale della Regione e all’elenco che è stato adeguatamente predisposto in tal senso.