Integratori nutraceutici per dimagrire: quali sono i migliori e consigli per assumerli

Il sovrappeso è un problema sanitario molto serio, con il quale si fanno i conti soprattutto nei Paesi occidentali. Per affrontarlo è utile innanzitutto lavorare sull’alimentazione.

Questo vuol dire rivolgersi a un professionista in grado di stilare un piano personalizzato, ma anche ricordare alcune regole generali di buonsenso, come per esempio il fatto di contenere sensibilmente l’assunzione di zuccheri semplici, grassi idrogenati e cibi fritti, per dare spazio a cereali integrali, frutta e fibre.

Con queste basi, può rivelarsi di grande aiuto l’assunzione di integratori nutraceutici per dimagrire (si possono acquistare in farmacia, dal proprio erboristeria di fiducia ma anche online su siti come salutebenesserediete.it). Vediamo assieme nelle prossime righe quali sono le caratteristiche degli integratori migliori per chi vuole dimagrire e come sfruttare al meglio le loro proprietà.

Integratori per dimagrire: i principali ingredienti

Il mondo degli integratori nutraceutici per dimagrire è caratterizzato dalla presenza di tantissimi brand. Più che i nomi dei prodotti in sé, è bene conoscere le peculiarità degli ingredienti. Ecco i principali:

  • Glucomannano: in questo caso abbiamo a che fare con una polvere dalla consistenza granulosa che si estrae dalla radice del konjak. La sua caratteristica principale riguarda il contenuto di una fibra ad alto peso molecolare e solubile in acqua che, una volta che entra nello stomaco, è in grado di formare una massa gelatinosa dalla forte efficacia saziante. La controindicazione più importante alla sua assunzione riguarda un’eventuale terapia farmacologica in corso. Le fibre, infatti, possono inibire l’assorbimento dei principi attivi dei medicinali.
  • Tè verde: grande classico tra gli ingredienti degli integratori dimagranti, il tè verde è caratterizzato dalla presenza di catechine, sostanze appartenenti alla famiglia dei flavonoidi e decisive quando si tratta di favorire il senso di sazietà. Inoltre, stimolando la termogenesi (aumento della temperatura del corpo), il tè verde è in grado di ridurre la conversione dei grassi alimentari in calorie. Inoltre, grazie alla presenza di metilxantine, inibisce notevolmente l’assorbimento degli zuccheri.
  • Fucus: questo ingrediente è invece ottimo per stimolare il metabolismo agendo direttamente sulla funzionalità tiroidea. Grazie a questa pianta e a un apporto calorico controllato, si possono notare dei risultati interessanti nella perdita di peso.
  • Garcinia Cambogia: considerata tra i migliori brucia grassi naturali, questa pianta è ottima anche per quanto riguarda il controllo del colesterolo e dell’assorbimento degli zuccheri.

Consigli per assumere gli integratori dimagranti

Prima di iniziare ad assumere qualsiasi tipologia di integratore dimagrante è bene “lavorare” sull’atteggiamento e ricordare che non esistono favole o pappe pronte quando si tratta di tornare in forma. Chi parla dell’integrazione come dell’elisir principale per dimagrire mente sapendo di mentire. Tutto parte dall’alimentazione equilibrata!

Molto importante prima di partire con l’assunzione è anche effettuare test delle allergie. Il fatto che un prodotto sia 100% naturale non vuol dire infatti che sia innocuo e privo di tossicità! Prima di avere brutte sorprese con le reazioni, è bene informarsi su quello che il proprio corpo è in grado di tollerare.