Esame del sangue per individuare precocemente cancro al pancreas: lo studio

Il cancro del pancreas è noto come un “killer silenzioso” perché spesso viene rilevato troppo tardi. Ma c’è la speranza che un nuovo esame del sangue possa essere in grado di individuare il tipo più comune di tumore del pancreas nelle sue fasi iniziali.

Lo studio

In un piccolo studio, il test sembrava anche essere in grado di identificare accuratamente lo stadio del cancro del pancreas nei pazienti. Il che aiutava i medici a determinare il trattamento più appropriato.

Secondo l’American Cancer Society, oltre 47.000 persone muoiono ogni anno di cancro al pancreas. Adesso la maggior parte dei pazienti a cui è stata diagnosticata la malattia ha già delle metastasi, quindi c’è un bisogno critico di un test che possa rilevare la malattia in anticipo.

Se validato questo test potrebbe non solo fornire uno strumento chiave per i pazienti a rischio, ma anche uno strumento di monitoraggio per i pazienti con determinati fattori di rischio.

Test molto preciso

I ricercatori hanno scoperto che il test – noto come biopsia liquida – era più preciso nel rilevare l’adenocarcinoma duttale pancreatico, o PDAC, rispetto a qualsiasi altro biomarcatore noto da solo.

In un test su 20 pazienti con PDAC e 27 persone che erano prive di cancro, il test ha mostrato una precisione del 92% nel rilevare il cancro. Il che è migliore del biomarcatore più noto, CA19-9, che è preciso all’89%.

L’attuale studio offre un potenziale di biopsia liquida nel carcinoma del pancreas come strumento diagnostico e garantisce ulteriori ricerche in questo campo.