L’avvicinarsi delle vacanze porta già nella nostra mente uno spiraglio di benessere e di relax, ma il conto alla rovescia per la prima passerella sulla spiaggia ci mette in allarme: per la prova costume non siamo ancora pronti.
La soluzione per chi ha pochi chili di troppo può essere una dieta last minute, equilibrata e magari supportata dall’aiuto di integratori dietetici.
La prima regola da seguire in questo caso è di non cedere alla tentazione di saltare i pasti o sostituirli semplicemente con gli integratori: questa mossa rallenta il metabolismo e dunque anche la vostra perdita di peso. Piuttosto, eliminate zuccheri, fritture, bevande gassate e cibo da fast food in favore di frutta, verdura, pesce, riso, formaggi magri e yogurt, cereali. Inoltre, bevete di più.
Sono molti i siti web da cui potete prendere spunto per avere delle idee di massima del vostro menù settimanale, anche se è sempre bene chiedere prima parere a un medico.
Oltre all’alimentazione sana e ad un atteggiamento mentale positivo e determinato, in casi last minute potete ricorrere agli integratori.
Esistono tre grandi categorie di integratori e innanzitutto dovete capire di cosa avete più bisogno: esistono infatti prodotti per accelerare il metabolismo, per bloccare il senso di fame e per bruciare i grassi in eccesso in zone localizzate del corpo.
Qualunque sia il vostro bisogno, però, sicuramente è meglio se vi affidate a prodotti naturali e a base di erbe: finocchio, menta o ananas possono essere i gusti perfetti per una fresca tisana estiva dalle proprietà drenanti, ma si trovano anche in formato capsula o da assumere in gocce.
Caffeina, thè verde e guaranà sono altre basi usatissime e hanno invece la capacità di accelerare il metabolismo, rendendo più efficaci gli sforzi della dieta.
Un grande alleato per bruciare i grassi è invece la piperina, che migliora le funzioni digestive e intestinali e si trova nel pepe nero, difatti entrato nella lista ingredienti di molti prodotti da farmacia.
La stagione estiva porta anche caldo, spossatezza e cali di sali minerali, per cui scegliete se possibile integratori che contengono anche magnesio, potassio e vitamine dei gruppi B e C.
Un altro problema tipico dell’estate sono le cosiddette “gambe pesanti”: il rimedio naturale per eccellenza è la vite rossa (Vitis Vinifera), che si può trovare come aggiunta anche a prodotti dimagranti.
Se naturali, gli integratori hanno pochissime controindicazioni, ma anche in questi casi è bene chiedere prima parere ad un medico e leggere bene le informazioni sul prodotto e i foglietti illustrativi. Una delle controindicazioni più spiacevoli è l’effetto yo-yo, ovvero il rapido recupero del peso perso non appena si finisce una dieta: i consumatori sono infatti sempre più orientati a prodotti che evitino questo ritorno al punto di partenza.
Come evidenziato già dal nome, gli “integratori” sono comunque un supporto aggiuntivo alla dieta, non possono e non devono essere una facile soluzione e se assunti senza un cambio di alimentazione e di vita non danno risultati. Con il rischio non solo di arrivare in spiaggia con la tentazione di rinunciare a mettersi in costume, ma di cadere anche in uno stato di sconforto psicologico.
Ad una dieta più equilibrata e all’acquisto di prodotti dimagranti, va infatti aggiunto anche lo sforzo di aumentare la vostra attività fisica con qualche ora di sport in più alla settimana. Basta mezz’ora al giorno di movimento, anche una passeggiata, per rimettervi in forma e riattivare il vostro fisico.
Con forza di volontà, lo spirito giusto, una buona dose di autostima e l’integratore più adatto per voi sarete davvero pronte per la vostra vacanza sotto l’ombrellone!