Dopo un po’ di anni che si utilizza un computer si potrebbe avere la necessità di ottimizzare le sue prestazioni e di velocizzarlo. Infatti, quando si riscontrano dei rallentamenti nell’aprire dei file oppure si presentano dei blocchi, è necessario prendere dei provvedimenti. Spesso rivolgersi ad un tecnico può risultare costoso, così come anche installare un nuovo software o hardware. Per questo ecco alcuni consigli per ottimizzare il computer in maniera gratuita.
Come ottimizzare il computer in maniera gratuita
Se vuoi saperne di più sui nuovi modelli di notebook in commercio, anche nel senso dell’ottimizzazione, segui i consigli di topnotebook.net. Prima di ottimizzare il proprio computer, un consiglio è quello di creare un punto di ripristino del sistema o, in alternativa, fare un backup dei propri dati, in modo tale da non perdere tutto quello che è presente sul proprio computer in caso di problemi. A questo punto, ecco alcune azioni che renderanno sicuramente più veloce e ottimizzato il computer.
Disinstallare i programmi che non si utilizzano è un’operazione molto semplice e che si può fare a “cuor leggero”. Sarà sufficiente visionare tutti i programmi installati e disinstallare quelli inutilizzati.
Un’altra operazione consiste nel rimuovere l’impostazione con esecuzione automatica dei programmi che non si utilizzano: spesso, infatti, all’accensione del computer, alcuni programmi si avviano automaticamente anche se non vengono utilizzati.
Se si è consapevoli di questo, si può rimuovere l’impostazione di esecuzione automatica di tali programmi in modo tale che il computer sia più veloce ad utilizzare i programmi che si utilizzano davvero.
Nel compiere questa operazione, ovviamente, non bisogna eliminare l’impostazione di esecuzione automatica per quei programmi che sono essenziali per il corretto funzionamento del computer ma solo per quelli che lo rallentano.
È molto importante ottimizzare i servizi con avvio automatico: come visto nel punto precedente, può essere utile, per ottimizzare il proprio computer, ridurre il numero di servizi ad esecuzione automatica.
È opportuno eliminare ciò che non serve sul disco fisso: sul computer sono spesso presenti dei file che ingombrano spazio ma che non servono. Si tratta, ad esempio, dei file temporanei di internet oppure di programmi, cronologie, punti di ripristino e tanto altro. Questa operazione di recuperare spazio e liberarlo renderà sicuramente più veloce il proprio computer.
Altri consigli per ottimizzare e velocizzare il computer
Spesso, dopo anni di utilizzo del computer, i rallentamenti e le performance scadenti di questo potrebbero derivare da errori del file system o del disco. Per questo, può essere utile scovare questi errori e correggerli: bisogna semplicemente utilizzare gli strumenti giusti.
Uno di questi strumenti è CheckDisk, che ripara gli eventuali problemi nel file system del sistema operativo oppure delle parti danneggiate nel disco. Una volta scovati e riparati questi errori, le performance del computer saranno sicuramente migliorate.
Esiste anche un altro strumento, System File Checker, che sostituisce i file di sistema corrotti con file originali.
I file di sistema, infatti, sono molto importanti per garantire un buon funzionamento del sistema operativo, però può capitare che si corrompano: è proprio in questo momento che entra in gioco System File Checker.
Oltre a errori e danneggiamenti presenti nei file di sistema o del disco, altri rallentamenti possono essere dovuti alla frammentazione del disco. Per questo motivo si può procedere alla deframmentazione del disco che ricompone i frammenti dei file in maniera ordinata e consente di migliorare le prestazioni del computer. Si tratta di un’operazione semplice da svolgere e che dovrebbe essere fatta periodicamente in modo tale da mantenere sempre sano il proprio computer.