Come diventare modella

Tra i sogni delle ragazze, c’è quello di diventare modelle. L’impegno per realizzarlo in chi sente davvero che questa è la propria strada è tanto, ma non sempre porta ai risultati sperati.

Se si ha intenzione di raggiungere i propri obiettivi, è importante conoscere i consigli migliori per muoversi nel mondo del fashion. Nelle prossime righe, puoi trovare alcuni consigli che speriamo possano esserti utili.

Le doti giuste per sfondare nel mondo della moda

Quando si parla dei consigli per diventare modelle, è necessario ricordare innanzitutto le caratteristiche fisiche. A meno che non ci si muova nell’ambito della moda curvy, è necessario che l’aspirante modella abbia forme snelle e che sia slanciata.

Questo aspetto è il punto di partenza, ma non è sufficiente. Chi vuole fare strada come modella deve anche lavorare sull’atteggiamento. Essenziale è per esempio la flessibilità. Una ragazza che vuole diventare modella deve farsi trovare pronta a gestire richieste di lavoro anche molto vicine l’una con l’altra e ad affrontare cambiamenti improvvisi.

Guardati (bene) intorno

Fare la modella oggi significa rendersi conto che il settore è cambiato tantissimo rispetto a qualche anno fa. Il principale “responsabile” di questo mutamento è internet che, per esempio, ha introdotto la figura di modella per e-commerce, aprendo di fatto la strada a ragazze curvy.

Alla luce di questo aspetto, non è sempre il caso di disperarsi se si ha il sogno di lavorare nel mondo del fashion e non si sfoggiano misure canoniche.

Basta guardarsi bene intorno e, in molti casi, rendersi conto che le opportunità non mancano. Come individuarle? Nelle prossime righe, puoi trovare una dritta molto utile in merito.

L’importanza dell’agenzia di moda

Se si ha nel cuore il sogno di sfondare come modella, è bene mettersi nell’ottica che, senza un’agenzia di qualità alle spalle, è molto difficile ottenere risultati.

Come abbiamo appena ricordato, il mondo della moda è cambiato molto negli ultimi anni. Le aspiranti modelle sono davanti a uno scenario complesso, che va affrontato affidandosi a professionisti in grado di selezionare i casting sulla base dell’esperienza e delle caratteristiche fisiche della singola ragazza.

Di agenzie di questo tipo ne esistono diverse sul territorio italiano. Tra queste, è possibile ricordare Newfacestars.it. Quando le si nomina, è fondamentale rammentare che si trovano soprattutto in grandi città come Milano e Roma. Per questo motivo, chi ha intenzione di fare carriera nel mondo della moda dovrebbe valutare la possibilità di trasferirsi.

Prepara un piano B (anche temporaneo)

Avere sogni è bellissimo. Tenere i piedi per terra altrettanto. Quando ci si approccia allo scintillante mondo del fashion è essenziale mantenerli saldi. All’inizio, infatti, i guadagni sono pochi. Per intenderci, una giornata in show room frutta poche centinaia di euro.

Iniziare a muoversi nel mondo della moda pensando di portare subito a casa i compensi di Naomi Campbell ai tempi d’oro è illusorio e pericoloso. Per questo motivo, è consigliabile cominciare e, nel contempo, tenersi aperte anche altre strade professionali.

Molto utile è mettersi al tavolo con il commercialista di fiducia e studiare un piano economico sul medio/lungo termine, tenendo conto che il lavoro di modella, nella maggior parte dei casi, dura per un numero ristretto di anni.

Conclusioni

Non c’è che dire: i consigli per diventare una modella oggi non sono pochi e vanno ben oltre all’aspetto fisico. La cosa non sorprende affatto. Dopotutto siamo nel 2020 e le donne sono per fortuna valorizzate non solo per la propria bellezza, ma anche e soprattutto per l’intraprendenza, la capacità di perseguire i propri obiettivi e di credere nei propri sogni.