Airbnb: controllo a tappeto del sito per evitare truffe

Airbnb ha dichiarato che verificherà ogni singola proprietà sulla sua piattaforma dopo che un sito Web di notizie ha scoperto una serie di truffe. Questo in quanto ad ottobre è stato scoperto un modello di annunci immobiliari falsi o fuorvianti pubblicati sul sito degli affitti.

I controlli a tappeto

Airbnb ha dichiarato che avrebbe rivisto ogni proprietà entro dicembre 2020 e ha anche promesso di rimborsare i clienti se fossero stati fuorviati da elenchi imprecisi.

È la prima volta che Airbnb, lanciato nel 2008, si è impegnato a verificare ogni casa promossa sulla sua piattaforma.

Durante le indagini, molte persone avevano prenotato un alloggio su Airbnb ed erano state truffate. Quando gli ospiti dovevano partire ​​per le loro vacanze, hanno ricevuto una telefonata dell’ultimo minuto dal proprietario dicendo che la proprietà non era più disponibile a causa di un’emergenza o di una doppia prenotazione.

Le promesse dell’azienda

L’azienda ha promesso di rivedere ogni casa e host su Airbnb, con l’obiettivo di verificare ogni inserzione entro dicembre 2020. Provvederà a rimborsare agli ospiti l’intero costo della loro prenotazione se l’alloggio non soddisfa gli “standard di accuratezza” e se la società non riesce a trovare un’altra proprietà “altrettanto piacevole”

Airbnb comunque, già nel 2017, ha cambiato la sua politica di sicurezza, dopo che un’indagine ha scoperto che i criminali stavano rubando i conti e svaligiando le case.