Samsung Galaxy Fold, ecco le soluzioni trovate dal produttore coreano

Le voci su ritardi clamorosi relativi all’arrivo nei negozi sembrano potersi rivelare infondate: Samsung Galaxy Fold, dopo il rinvio del lancio sul mercato risalente dopo i gravi problemi allo schermo riscontrati sulle unità di test inviate alle testate specializzate, potrebbe finalmente essere disponibile alla vendita nel giro di un mese.

Per chi non lo sapesse, parliamo del primo smartphone con display pieghevole del colosso coreano. C’è ovviamente grande curiosità su quelli che presumibilmente sono stati i due “interventi correttivi” messi in atto dal produttore per evitare una figuraccia che rischiava di diventare clamorosa.

Il primo rimedio ha riguardato la pellicola: la rimozione (come d’altronde avviene nella maggior parte dei casi quando si ha uno smartphone nuovo tra le mani) causava gravissimi danni allo schermo che, nel giro di pochi minuti, di fatto diveniva inutilizzabile. La pellicola in questione sarà integrata al display in modo da non poter essere rimossa, vedremo come.

L’altro grande problema riguardava l’ingresso di sporcizia e residui vari nello spazio tra cerniera e display: questo materiale veniva troppo facilmente a contatto con l’OLED del Samsung Galaxy Fold che finiva per danneggiarsi in modo irreversibile. Anche su questo fronte c’è curiosità per capire come i coreani abbiano attuato questa soluzione.