Lavorare da remoto: quali opportunità nell’epoca del digitale

Nuove tecnologie e cambiamenti a livello sociale stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, sempre più caratterizzato da una flessibilità non solo contrattuale ma anche di gestione delle stesse attività lavorative. Una delle novità più importanti di questi ultimi anni è sicuramente l’affermazione del lavoro da remoto, un’opportunità favorita dalla diffusione delle nuove tecnologie digitali e sempre più apprezzata dagli stessi lavoratori: ma quali sono le professioni più interessanti da svolgere in remoto?

Perché scegliere di lavorare da remoto

Maggiore autonomia e libertà, equilibrio tra vita privata e professionale, buoni guadagni e riduzione dei costi: questi sono solo alcuni dei motivi che stanno spingendo sempre più persone a tentare la via del lavoro da remoto, un’opzione che abbattendo barriere e vincoli geografici permette di svolgere la propria attività preferita da casa o da qualunque altro luogo ci si trovi.

Favorite dall’uso delle nuove tecnologie, che consentono di essere sempre connessi e di comunicare in tempo reale anche a migliaia di km di distanza, le modalità smart working e remote working (che, è bene ricordare, hanno dei punti di contatto ma non sono sinonimi) rappresentano oggi una delle principali rivoluzioni sociali, una tendenza destinata ad affermarsi ulteriormente nei prossimi anni imponendosi, soprattutto in alcuni settori, come la scelta principale sia per le aziende che per i lavoratori.

Fatti salvi i casi in cui la presenza fisica è necessaria, infatti, sembra inevitabile un ricorso sempre più frequente a questi nuovi paradigmi per ottimizzare costi e tempi da entrambe le parti e per favorire un riequilibrio tra lavoro e tempo libero. Alcune professioni chiaramente sono per loro natura più adattabili a questa modalità: ecco alcuni degli esempi più significativi.

Social media manager

Nell’epoca di internet e del digitale, non si può non parlare in primis dei lavori legati al fenomeno dell’ultimo decennio, ossia i social network. Nati come strumento per far comunicare le persone in maniera diretta e veloce, col tempo i social media si sono trasformati anche in un ottimo strumento di marketing al servizio delle aziende, che in queste grandi piazze virtuali possono creare un rapporto più stretto con i clienti, promuovere la propria offerta e rafforzare il brand.

Affinché tutto ciò sia possibile è necessario però che le pagine aziendali vengano gestite da uno o più esperti del settore, in grado di valorizzare le caratteristiche aziendali in base alla tipologia di social utilizzato e di programmare e produrre post di qualità. Molto spesso i social media manager lavorano da remoto, comunicando con gli altri membri del team attraverso i diversi canali digitali: un’ottima opportunità, dunque, per chi ama questo mondo e intende intraprendere una professione stimolante e gestibile a distanza.

Programmatori e developer

PC, smartphone e tablet non avrebbero senso se non esistessero programmatori e sviluppatori, ossia professionisti in grado di creare, attraverso linguaggi informatici specifici, software per svolgere qualsiasi tipo di attività sui vari dispositivi, sia online che offline. Il lavoro da developer può riguardare la programmazione di software professionali così come di giochi e passatempi, ma anche la realizzazione di siti internet e app, e in questo caso si parla di web developer.

La figura del programmatore è oggi molto ricercata anche per posizioni da remoto e in full smart working, per esempio nelle grandi società informatiche o nel settore del gaming. I produttori dei giochi di slot e i casino digitali, per esempio, puntano fortemente sul lavoro a distanza e si appoggiano a team globali interconnessi formati da developer e altre figure in grado di lavorare fianco a fianco anche se da Paesi e continenti diversi.

In questo settore specifico, i programmatori si occupano di predisporre tutte le soluzioni adatte a permettere il gioco attraverso PC e dispositivi mobili, creando sia le piattaforme su cui vengono resi disponibili i vari passatempi che i singoli svaghi come slot machine e roulette in formato digitale. Sfruttando le potenzialità di internet vengono creati anche sistemi per il gioco in multiplayer, con tavoli virtuali ai quali possono prendere parte utenti connessi da ogni angolo del mondo, senza contare la presenza di apposite sezioni informative e contenenti guide in cui approfondire le regole dei vari giochi, particolarmente utili per chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo dei casino.

Copywriter e traduttori

Uno degli elementi fondamentali sul web è rappresentato dai contenuti testuali: testi di qualità possono infatti fare la differenza nel vasto universo di internet, come dimostra per esempio il corretto utilizzo della SEO, che basandosi tra le varie cose proprio sull’uso di testi ben studiati mira a spingere i siti verso le prime posizioni sui motori di ricerca e, dunque, a ottenere un aumento nelle visite da organico.

Copywriter in grado di utilizzare al meglio le parole per fini pubblicitari e comunicativi, redattori di articoli e testi per siti web, ma anche traduttori e correttori di bozze sono tra le figure più ricercate oggi in rete, con proposte lavorative che in genere prediligono il remote working.

Per chi sa scrivere bene e vanta buone doti di creatività e fantasia, questa può essere davvero un’interessante occasione per entrare in un settore in continuo sviluppo, senza rinunciare alla “libertà” di organizzarsi autonomamente e di lavorare ovunque ci si trovi.