Combatti l’umidità in casa con i deumidificatori: la soluzione ideale per un ambiente confortevole e salubre

Un deumidificatore è un elettrodomestico che serve per evitare quella fastidiosa umidità che molto spesso si impossessa delle nostre case, lasciando macchie di muffa o facendo andare via la nostra vernice dai muri, o peggio.

Questo non serve per raffreddare o riscaldare l’ambiente familiare come farebbe, ad esempio, un condizionatore,ma fa in modo da eliminare il vapore acqueo presente all’interno dell’abitazione basandosi sulla temperatura che viene percepita da questo, rendendo di conseguenza l’aria della stanza più secca.

Ciò fa in modo da evitare di sentire troppo caldo in estate o troppo freddo in inverno.

Avere un ambiente troppo secco non va bene, ma i danni che crea l’umidità sono a volte irreparabili.

La muffa che si crea, infatti, può causare problemi a livello respiratorio come allergie che prima non si avevano, asma ed altri problemi che con il passare del tempo potrebbero addirittura aggravarsi. L’umidità in casa potrebbe anche portare a chi già è soggetto ad artrosi o reumatismi ad aggravare la sua situazione accentuandone i dolori e non permettendone la qualità di vita che si vorrebbe.

Per quanto riguarda la propria casa, invece, la muffa potrebbe non solo rovinare le pareti macchiandole o staccando la carta da parati posta su queste, ma potrebbe portare anche ad uno scrostamento della vernice, inoltre altera la temperatura della stanza inducendoci a sentire più caldo o freddo in base alla stagione.

Oltre ciò l’umidità eccessiva all’interno della nostra casa potrebbe causare un accumulo di condensa sui nostri vetri, che scendendo verso il basso tenderà a tenere sempre bagnato il nostro pavimento rischiando di rovinarlo macchiandolo. Questa, se non sconfitta in tempo, può rovinare tutti gli oggetti presenti all’interno della nostra casa come ad esempio quadri o soprammobili.

L’umidità che dovrebbe trovarsi all’interno di un’abitazione, per non essere dannosa per questa o per noi, dovrebbe aggirarsi intorno al 50% o 60% ed una temperatura che può andare dai 19 gradi fino ai 24 gradi.

Per la scelta di un deumidificatore che ci aiuti a sconfiggere il problema umidità e muffa è necessario sapere cosa deve contenere questo per avere una funzionalità massima e dare il maggior risultato. Prima di tutto bisogna sapere che in commercio vi sono alcuni tipi di deumidificatori, ovvero quelli elettrici, quelli che invece funzionano grazie all’aiuto di sali e quelli che possono essere sia portatili che fissi.

Un deumidificatore elettrico è alimentato con energia elettrica e di conseguenza si avranno dei consumi; un condizionatore che non viene alimentato a corrente, invece, utilizza dei sali che tramite una reazione chimico-fisica assorbono l’eccessivo vapore presente nella nostra casa accumulandola in contenitori i cui litri possono variare.

I deumidificatori fissi devono essere installati su una parete da un tecnico specializzato nell’argomento; un deumidificatore portatile è possibile trasportarlo in ogni stanza che preferiamo. Prima di acquistare un qualsiasi tipo di deumidificatore come questi bisogna sapere le dimensioni della propria casa, il consumo effettivo del deumidificatore ed il rumore che questo può creare, la quantità di acqua che verrà raccolta durante il suo funzionamento e se è possibile pulire i loro filtri.

Può essere importante anche sapere, oltre a queste caratteristiche, le funzionalità del deumidificatore e se è possibile programmarlo per la sua accensione o spegnimento quando noi non siamo in casa.

Se si vuole approfondire sulle caratteristiche di un deumidificatore e favorire la scelta migliore, è possibile visitare questo sito specializzato.

In conclusione, se si è intenzionati a cercare una soluzione per la propria casa e la propria salute, che elimini finalmente l’umidità e la muffa dalla propria vita, si potrebbe scegliere di comprare un deumidificatore. Prima di acquistarne uno, però, bisogna ricordare che la sua funzionalità si basa sulla grandezza della nostra casa, di conseguenza dovremmo sapere le sue dimensioni esatte.

Oltre ciò è bene conoscere le funzionalità del deumidificatore, la quantità di acqua che questo riesce ad eliminare dall’abitazione, il consumo energetico dell’elettrodomestico ed il suo design.