Stai pensando di lanciare una nuova attività? Prima di scegliere in cosa investire tempo e denaro, dai un’occhiata ai 5 settori su cui tutti stanno scommettendo per il 2021 e per i prossimi anni. Dai servizi specializzati per la terza età alla vendita di integratori naturali, abbiamo stilato un elenco con le attività che hanno tutto il potenziale per essere redditizie ora e in futuro.
Partire da zero è impegnativo, ma molto gratificante. Avere una grande idea imprenditoriale è però solo il primo passo per lanciare la tua attività: serve puntare sul settore più promettente. Leggi il nostro articolo e lasciati ispirare per partire con il piede giusto.
1. Ristrutturazioni edilizie
Esiste un’opinione diffusa che i lavoratori specializzati nel settore delle ristrutturazioni edilizie siano pagati male: niente di più sbagliato. Anzi, parquettisti, elettricisti, cartongessisti e idraulici sono generalmente ben pagati, lavorano in proprio e godono di carriere lunghe e soddisfacenti.
Mentre sempre più professionisti si avvicinano alla pensione senza sapere a chi affidare le loro attività già ben consolidate, il settore sta lottando per trovare nuovi lavoratori per riempire questi posti di lavoro e un modo innovativo per proporsi ai clienti.
Con i bonus statali e una nuova voglia di dedicarsi alla casa, magari ristrutturando l’abitazione di famiglia fuori dalla città o in una località di villeggiatura, è importante poter contare su imprese che riescano a coordinare il lavoro di molti. In particolare, c’è urgente bisogno di lavoratori specializzati in:
- Carpenteria e costruzioni in genere, soprattutto in ottica green
- Impianti idraulici
- Impianti elettrici ed elettronici, con un occhio speciale alla domotica
- Riscaldamento, condizionamento dell’aria e refrigerazione
2. Servizi per la terza età
In Italia l’età media si alza sempre di più ed è cruciale iniziare a focalizzarsi sui servizi da offrire alla fetta più ampia della società, che presto sarà proprio quella della terza età.
La formula maggiormente richiesta è quella del servizio di assistenza domiciliare che comprenda lo svolgimento di tanti normali bisogni quotidiani, tra cui pulizie, commissioni, piccoli lavoretti in casa, pagamento delle bollette e così via.
Tra le attività su cui puntare c’è poi la consegna a domicilio di pasti pronti e bilanciati, da decidere con un comodo abbonamento mensile. I fornitori dovrebbero anche impegnarsi a scegliere fornitori locali, per valorizzare il km zero.
3. Vendita di integratori naturali
Sentirsi bene e in salute è una necessità condivisa da tutte le fasce d’età e si sta facendo sempre più forte. C’è chi lo fa per salute, chi per estetica o per sport: in tutti questi casi sono sempre più richiesti gli integratori naturali per compensare le carenze del corpo.
Se stai pensando di provare questa strada, puoi diventare rivenditore oppure scegliere di collaborare con aziende che si occupano di produzione di integratori white label per conto terzi. Nel secondo caso potrai progettare una tua linea di prodotti, con il tuo logo e il tuo nome, optando per formulazioni già pronte oppure su misura.
4. Impresa di pulizie
A causa delle esigenze legate alla pandemia di Covid, il settore delle pulizie specializzate si è rivelato vincente. Approfitta di un mercato in ampia crescita, che spazia dalla pulizia delle case private alla sanificazione dei locali pubblici.
In questo caso la differenza la fa la qualità del servizio offerto, che deve puntare su innovazioni come la sanificazione no-touch e l’impiego di strumentazioni all’avanguardia.
Per scoprire cosa serve per aprire un’impresa di pulizie, clicca qui.
5. Giardinieri e paesaggisti
La pandemia ha fatto riscoprire agli italiani (e non solo) la passione per il giardino: peccato che non siano poi così tante le imprese di qualità operative in questo settore.
In particolare, si richiede non solo la conoscenza delle piante e delle metodologie all’avanguardia per la loro cura, ma soprattutto dell’architettura del paesaggio. Ciò prevede un’accurata analisi personalizzata, la pianificazione dell’intervento di landscaping e un’attenzione alla sostenibilità tramite la gestione delle acque piovane e l’utilizzo di prodotti green.
Per concludere
Prima di dedicarti alla tua nuova attività, che si tratti di un’impresa di pulizie o della produzione di integratori naturali, sviluppa un solido piano aziendale: è fondamentale quando si avvia una nuova impresa, qualunque sia il tuo progetto.
Prenditi il tempo che serve per redigere il tuo business plan, esaminare il tuo mercato e i tuoi competitor, stabilire il budget e fissare delle tempistiche certe.
Il risultato di quest’analisi preliminare ti dirà se la tua idea di business è fattibile e se hai bisogno di collaboratori esterni, oltre a rinforzare la tua credibilità agli occhi di possibili investitori o banche se dovessero servire finanziamenti per dare lo slancio iniziale alla tua attività.