Chiavari. Il verde colore della speranza sorride all’Albissola che festeggia il primo successo del 2019, è l’Arzachena ad estrarre dal mazzo la luna nera che certifica l’incapacità dei sardi a muovere la classifica in trasferta. A decidere la sfida ad alto voltaggio emotivo una rimonta di carattere e volontà che ha lanciato i “biancocelesti” verso la zona salvezza.
Bellucci, porta in panchina il neo acquisto Moretti e si affida al consolidato 4-3-3 con il tridente avanzato composto da Cais, MArtignago e Cisco. Ospiti in assetto simmetrico rispetto ai padroni di casa e con gli ultimi arrivi: Cecconi e Danese, già tra i titolari. Cadenze lente in avvio, con i padroni di casa che provano ad imprimere una precisa fisionomia alla partita. ma senza pungere in attacco. Arzachena attenta a non scoprirsi . Il primo tiro lo scocca al 26′ Martignago ma Ruzittu è attento e blocca in due tempi. La partita è piuttosto deludente sia sotto l’aspetto tecnico che agonistico. L’Albissola paga la durezza del gioco avversario con due infortuni occorsi a Balestrero e Calcagno. Il goal satrdo arriva al 26′ con Gargiulo a terra. Anzichè fermare il gioco la squadra sarda ha proseguito l’azione realizzando con Cecconi il gol del vantaggio. L’Albissola ha il merito di non disunirsi e di trova il pareggio dopo 4minuti con la prima rete in campionato di Cisco che batte dal limite Ruzittu con un tiro a mezza altezza. I “ceramisti” spingono sull’acceleratore e in pieno recupero di primo tempo trovano il rigore per fallo ingenuo commesso da Danese su Martignago che dal dischetto trasforma raggiungendo quota 10 in classifica marcatori.
Nel secondo tempo, il gioco è stato maggiormente fluido con le due squadre che hanno sfruttato con maggior profitto gli spazi. L’Albissola si è resa pericolosa in un paio di occasioni ma è stato Piccardo a salvare di piede il risultato su diagonale di Manca. Complessivamente i “ceramisti” hanno dato prova di organizzazione di gioco e solidità difensiva, solo nei minuti conclusivi l’Arzachena ha alzato la pressione cercando con palloni nella mischia la rete del pareggio.
Visibilmente soddisfatto il Mister biancoblu, Claudio Bellucci, per la vittoria arrivata al termine di una settimana non facile: “Per prima cosa è giusto sottolineare come i ragazzi siano stati bravissimi a non perdere la testa. La partita era delicata, lo sappiamo, inoltre il gol del loro vantaggio è arrivato dopo un evidente fallo. In pochi minuti abbiamo perso sia Calcagno che Balestrero, essendo già privi dei due difensori che solitamente giocano titolari. Siamo stati bravi a non disunirci e a non farci travolgere dal nervosismo. Complimenti a tutti, anche a quei giocatori come Gulli che non scendono spesso in campo ma che si sono fatti trovare pronti”.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
Albissola-Arzachena 2-1
Reti: 26′ Ceconi (Ar); 31′ Cisco (Al); 47′ Martignago (Al), rig.
Albissola (4-3-3): Piccardo; Calcagno, Gargiulo, Oliana, Oprut; Balestrero, Raja, Oukhadda; Cisco, Cais, Martignago.
A disposizione: Bambino, Albertoni, Mahrous, Moretti, Gulli, Bezziccheri, Sibilia, Durante, Bartulovic, Damonte, Nossa, Silenzi.
Allenatore: Bellucci
Arzachena (4-3-3): Ruzittu; Arboleda, Moi, Baldan, Danese; Bonacquisti, Porcheddu, Manca; Ruzzittu, Sanna, Cecconi
A disposizione: Carta, Pini, La Rosa, Gatto, Onofri, Trillò, Diop
Allenatore: Giorico
Arbitro: Di Graci di Como
Spettatori: 150 circa
Gli ultimi articoli di Gianluca Firpo (continua)
- Arenzano, nuove location alternative al palazzo comunale per dirsi “SI” - 22 febbraio 2019
- Serie D, Tognoni super segna tre reti nella vendemmiata savonese a Sestri Levante - 20 febbraio 2019
- Arenzano, denunce e patenti ritirate dai Carabinieri durante alcuni controlli - 19 febbraio 2019