Genova. Approvato oggi dalla Regione Liguria un provvedimento che esenta dal pagamento del ticket sanitario gli appartenenti alle forze dell’ordine. Una proposta lanciata dal presidente del consiglio regionale Alessandro Piana della Lega.
Si legge in una nota del presidente: “La Giunta regionale oggi ha approvato una delibera a seguito di una mia mozione, approvata all’unanimità nel 2017 dall’Assemblea Legislativa della Liguria.
Come avevo formalmente chiesto, nella nostra regione gli appartenenti alle Forze dell’ordine e della sicurezza a ordinamento civile e militare (Vigili del Fuoco inclusi) che accedono ai pronto soccorso in codice bianco a seguito di infortunio sul lavoro, non pagheranno più il ticket per le prestazioni sanitarie, né per eventuali successivi esami diagnostici correlati all’evento.
La delibera prevede anche l’esenzione della partecipazione alla spesa farmaceutica con riferimento ai farmaci di fascia A, prescritti a causa dell’infortunio sul lavoro.
Infatti, i lavoratori di Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Forze Armate, non godono di copertura assicurativa Inail ed erano rimasti esclusi dall’esenzione del ticket.
Ringrazio il vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale per avere posto rimedio all’irragionevole disparità di trattamento, che penalizzava chi difende i cittadini e si trova tutti i giorni a rischiare la vita e l’incolumità personale al fine di garantire la pubblica sicurezza. La Liguria è dalla parte di chi ci difende e fa rispettare la legalità”.
Gli ultimi articoli di redazione (continua)
- Ripresa pesca nelle acque interne. Critica l’Enpa - 23 febbraio 2019
- Una fatalità il decesso di Giuseppe Ratto, il settantaduenne trovato morto dopo incendio a Varazze - 23 febbraio 2019
- Completato il restyling della biblioteca di Alassio - 22 febbraio 2019